 |
 |
Giochi on-line, suonerie per cellulari, filmati divertenti, Video personaggi
famosi, una directory con siti di qualità (no
Porno).
Favoloso.
|
Directory
Amico Webmaster |
|
|
 |
 |
|
        |
|
|
|
|
BIOGRAFIA Alessia
Marcuzzi
Alessia Marcuzzi, show girl, conduttrice
televisiva e attrice è nata a Roma l'11 novembre 1972, si è
diplomata presso il liceo linguistico "Suore di Neveers di Roma e
parla correttamente inglese, francese e spagnolo. Per prepararsi
alla carriera artistica ha frequentato il corso di Dizione e
Recitazione presso la scuola Mario Riva a Roma. Alessia Marcuzzi
esordisce nel mondo dello spettacolo a soli diciassette anni, con
alcune campagne pubblicitarie nazionali. Tra il 1990 e il 1993
Alessia Marcuzzi è impegnata come attrice e conduttrice per diverse
trasmissioni di Telemontecarlo quali "Occhio al dettaglio", "Qui si
gioca", "Amici mostri" con Nini Salerno e "Novantatrè" con Umberto
Smaila. Nel 1993 conduce la manifestazione "Umbria Fiction", nel
1994 approda in Rai nella produzione "Tutti a casa", con Pippo Baudo
ed in seguito a "Il gioco dell'oca" con Gigi Sabani. Alessia
Marcuzzi arriva a Mediaset nel 1995, come conduttrice del concerto
Radio non stop live, in diretta su Italia 1, ma diventa una
beniamina del pubblico più giovane con "Colpo di fulmine", il
programma quotidiano di incontri al buio di Italia 1. Nel 1996
presenta nuovamente "Colpo di fulmine" e, nell'estate dello stesso
anno, è alla guida del "Festivalbar",
esperienza che ripete nel 1997 al fianco di Simona Ventura e
Amadeus, poi nel 1999 insieme a Fiorello. Nel 1997 Alessia Marcuzzi
debutta in prima serata con il programma "8mm prime time", accanto a
Paolo Brosio ed il mensile Max le dedica un calendario diventato
cult con oltre seicentocinquantamila copie vendute. Ancora nel 1997
conduce "Fuego!", il rotocalco di intrattenimento e attualità del
pomeriggio di Italia 1. Nell'estate del 1998 interpreta il film di
Giovanni Veronesi "Il mio west", accanto a Leonardo Pieraccioni,
Harvey Keitel e David Bowie. Nella stagione televisiva 1998-1999
presenta con notevole successo su Italia1 "Mai dire Gol", nel
febbraio 2000 conduce "Sanremo Notte", trasmissione abbinata al 50°
Festival di Sanremo. Nel 2001 Alessia Marcuzzi conduce, per il
sesto anno consecutivo, il programma musicale "Festivalbar", con
Natasha Stefanenko e Daniele Bossari e nello stesso anno, l'attrice
ed il calciatore Simone Inzaghi, diventano genitori del piccolo
Tommaso. Le apparizione della brava Alessia Marcuzzi, negli anni
seguenti non mancano in TV, oltre le molte presenze con le "Iene",
nel 2004 presenta "La Fabbrica del Sorriso" con Gerry Scotti su
Canale 5 e l'anno dopo conduce "Scherzi a parte" con Diego
Abatantuono e Massimo Boldi. Per la fiction televisiva Alessia
Marcuzzi è stata cooprotagonista in "Carabinieri 3", "Carabinieri 4"
"Carabinieri 5" sempre su Canale 5 ecc... nel senso che ogni nuova
versione di Carabinieri, ha la simpatica attrice cooprotagonista.
|
Anche
la Marcuzzi ha la cellulite.
Seduta mostra la buccia d'arancia.
MILANO, 17 Febbraio. - Donne consolatevi! Alla schiera delle
cellulitiche dobbiamo aggiungere la bellissima
Alessia Marcuzzi. La conduttrice del Grande Fratello, pizzicata mentre
accavalla le gambe, mostra la buccia d'arancia. Gambe da urlo e fisico
mozzafiato, la bionda non è immune ai piccoli inestetismi. E gli obiettivi
dei fotografi hanno prontamente immortalato le cosce bucherellate. E se gli
scatti sono inclementi, i lettori provano un certo piacere nel vedere i
rotolini delle bellissime.
|
|
|
        |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|