OSSERVATORIO
*** Ferrara e l'Altrove ***
__________________________________________
COCKTAIL DELLE MUSE GEMELLE
KÁROLY BORBÉLY, IL PITTORE MAGIARO
- A cura di Melinda Tamás-Tarr -
Foto: Dall'Home Page di Ravazd
I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
XI
XII
XIII
XIV
Károly Borbély e Dr. György Szitányi
nella chiesa di Ravazd davanti alla XIV Stazione, l'altare col parroco.
Foto: © di Melinda Tamás-Tarr - Luogo: La chiesa cattolica
della parrocchia di Ravazd
Nello
studio del pittore magiaro:
Lo studio con i quadri da terminare del Calvario Károly Borbély e Dr. György Szitányi
Károly
Borbély spiega la tecnica utilizzata per i suoi quadri.
Károly Borbély
Foto: © di Melinda Tamás-Tarr
Durante la
permanenza estiva in Ungheria di quest'anno ho avuto l'occasione di trovare e
conoscere personalmente Károly Borbély, il pittore dei quadri sopra riportati
presso il suo studio d'artista. In mezzo a tanti quadri - come si puň vedere anche sopra - ho potuto godere le sue spiegazioni
dettagliate della nascita dei suoi quadri, della loro tecnica, della sua
attivitŕ d'artista e di professore e dei suoi futuri progetti. Cosě, ho anche
potuto visitare presso la chiesa cattolica di Ravazd le XIV stazioni del
calvario di Gesů Cristo recentemente terminate.
Károly Borbély č nato il 30 ottobre 1958
a Hédervár, nel cuore del Szigetköz il
cui ambiente ed il mondo acquatico lo influenzarono giŕ da bambino.
Durante gli studi superiori si preparň consapevolmente per la professione
d'artista vincendo notevoli premi artistici per le sue opere. Tra il 1977 e
l’83 continuň i suoi studi artistici durante l'estate presso la Scuola Libera
Artistica di Martély.
Da principio si interessň della
connessione tra la creativitŕ artistica e l’ educazione. Questo č dimostrato
anche dall'indirizzo delle sue lauree in disegno-pittura, bibliotecario, e
dalla laurea di docente per le discipline di storia d'arte e disegno artistico. «Per me l'arte č anche lo strumento e il metodo
della formazione dell'anima, che nello stesso modo forma di piů sia il docente,
sia l'allievo, come l'OPERA fa con l'uomo. L'unione del lavoro creativo e
dell'educazione interpreta,
determina le mie idee di base per la professione d'artista e pedagogica, come
l'unione duplice della creativitŕ artistica e della pedagogica significa per me
nello stesso modo il processo e lo scopo…»
Dopo le prime lauree insegnň a
Pannonhalma presso una scuola d'obbligo (scuola media), poi dal 1978 insegnň al
Magistero della parauniversitŕ «Apáczai Csere János» di Győr - in cui fu
collega del ns. nuovo collaboratore György Szitányi - e dal 1997 č preside del Dipartimento dell'Educazione Visiva.
Dal 1981 regolarmente č presente alle
mostre di pittura sia inviduale, sia collettiva in patria ed all'estero.
Partecipň anche alle colonie artistiche di prestigio: nel 1992 a Lenda (Slovenia), nel 2000 alla colonia
internazionale ARTFLEXUM di Mosonmagyaróvár e nel 2002 a un simposio di incisione
di legno a Winzer (Germania). Dal 1985 esegue lavori su commissione,
in istituti pubblici si trovano 14 sue opere, anche nelle raccolte pubbliche e
nelle piazze delle cittŕ le sue
pitture sono in maggioranza, ma troviamo anche opere grafiche e plastiche.
Della sua attivitŕ artistica fanno
parte anche le illustrazioni dei libri e delle loro copertine.
Da vari anni č impegnato nella pittura ispirata alla Bibbia, ad
esempio il quadro principale dell'altare della chiesa della parrocchia di Horvátkimle
(La lotta di San Michele col Satana) e
quadri delle stazioni del Calvario ed
gli altri quadri del Calvario giŕ accennati di Ravazd.
Č membro fondatore del Laboratorio Grafico di Győr (1981)
e dell'Associazione Artistica Internazionale ARTFLEXUM (2003), dal 1995 č membro dell'Associazione
Nazionale degli Artisti Ungheresi delle Belle Arti.
Dal 1986 vive a Ravazd con la
moglie e con i tre figli dove accanto all'attivitŕ artistica e all’insegnamento
si occupa della coltivazione dell’ uva per produrre nella propria cantina il
vino doc ungarico «Otello», tenendo viva la produzione tradizionale vitivinicola della zona.
Fonte: http://www.ravazd.hu/honlap_hun/Kepek/borbely/borbely.html
Nel frattempo sono stati terminati gli schizzi
grafici dei quadri allestiti nella chiesa e le loro foto sono state trasmesse
dal proprio artista:
VI
VIII
X
XI
XII
XIII
Il pittore
Károly Borbély alla Mostra d'Autunno della regione Győr-Moson-Sopron ha
ricevuto il Premio dell'organizzazione nazionale degli Artisti Ungheresi per i
due quadri della serie Terra . (24. 11. 2004 )
Link:
OSSERVATORIO LETTERARIO
***Ferrara e l'Altrove ***
©
FASCICOLO
PRECEDENTE