BISON SCHOETENSACKI

 

Il bisonte è la specie di gran lunga più rappresentata nel giacimento, con resti di numerosi individui. Era l'animale più cacciato dall'uomo di Isernia. La spiegazione di questo fatto può essere legata all'utilizzazione integrale dell'animale che forniva al cacciatore paleolitico buona carne, pelli e ossa ricche di midollo. Nel giacimento è stato rinvenuto un cranio di bisonte in buono stato di conservazione, dal quale l'uomo preistorico aveva estratto il cervello per uso alimentare.

 


 

Frammento cranico di bisonte

 

Osso d'animale utilizzato per estrarre il midollo ad uso alimentare.

 

 

Copyright © 1997-2001 Arch. Davide Monaco - Isernia - ITALY