I moduli di resistenza    

 

  In preparazione:

 

Quando una trave è sottoposta a flessione le sue fibre sono sottoposte

a due deformazioni strutturali:

 Tale piegamento determina un allungamento delle strisce superiori ed un 

accorciamento delle strisce inferiori.

  La parte superiore della trave è sottoposta a trazione  che va gradatamente

diminuendo fino ad azzerarsi in prossimità del centro della sezione.(asse neutro)

   La parte inferiore è sottoposta a compressione.

 

  La resistenza alle due deformazioni strutturali è tanto maggiore quanto le sezioni

da 1 mm2 sono distanti dall'asse neutro. 

forma e superficie

I dati da verificare con la flessione sono:

 

ESERCITAZIONE con VISUAL  NASTRAN

Adesso facciamo 4 "giochetti" con VISUALNASTRAN

  1. Si parte da un quadro   60 x 60 x 1000
  2. Tagliamo due fette laterali da 10 mm e le posizioniamo in alto e in basso
  3. Tagliamo ancora due fette laterali da 10 mm e le posizioniamo in alto e in basso
  4. Poi il 4° caso (Fig. 4)

verifichiamo per ognuno:

 

CALCOLI  TEORICI:

   IL MODULO di RESISTENZA a Flessione

Il carico unitario per le sollecitazioni del tipo trazione - compressione e taglio

è determinato dal rapporto tra la forza applica e la dimensione della superficie.

  Per definire il carico unitario della flessione è determinante oltre al valore

 della superficie anche la sua forma geometrica.

  Il modulo di resistenza a flessione Mr o W definisce questi due parametri. 

Il momento resistenze è espresso in mm3 .

Mr= Ax dn     mm3

A parità di peso è conveniente realizzare una trave a forma doppio T e non

una trave come un blocco unico.

    Il carico unitario massimo di trazione e compressione, nelle zone più estreme

dall'asse neutro, è determinato dal rapporto del momento flettente delle forze

esterne,applicato ad una sezione, e del modulo resistente della sezione stessa.

   Per comprendere l'enunciato ho definito la trave composta da tanti spaghetti quadri.

   In poche parole il momento resistenze è determinato dalla somma dei prodotti delle

sezioni di 1 mmper la distanza del baricentro di una sezione, presa in considerazione,

 rispetto ad un asse,in questo caso X passante per il baricentro della figura.

Mr= Ax dn     mm3

 Esempio :  per la 3^ Figura  

Si evince che la la prima sezione orizzontale è pari a  2970 mm3

Modulo resistente totale = 57000 x 2 = 114000 mm3

 

Semplificando:

 

Il momento resistenze è determinato dalla somma dei prodotti delle

AREE  per la distanza del baricentro delle STESSE

 rispetto ad un asse,in questo caso X.(asse neutro)

Mr= Ax dn     mm3

(60 x 20) x 40 + (30 x 20) x 15 = 57000  mm3

Poi si raddoppia ed ho il Modulo resistente.

 

IL MOMENTO QUADRATICO o D'INERZIA

Per determinare il valore della freccia devo ricorrere al Momento d'inerzia

   Per determinare il valore della freccia della trave è determinante oltre

 al valore  della superficie anche la sua forma geometrica.

Il momento d'inerzia  definisce questi due parametri. 

Il momento d'inerzia ( J )può essere definito come:

la capacità di una sezione di opporsi alla rotazione attorno ad un asse.

Il momento d'inerzia  o momento quadratico è espresso in mm4

Esempio :  per la 3^ Figura                                        Valore desunto con VISICAD             

    

 Per il calcolo del momento d'inerzia della sezione rispetto all'asse neutro 

opero nel seguente modo:

considero la sezione composta dal rettangolo pieno meno i due rettangoli vuoti.

Per una sezione piena  il momento d'inerzia è uguale a:

 

Calcolo della freccia:

 F = 400 kgf             L= 1000 mm.

E = 20386 kg/mm2      J = 4280000 mm4  

f = 1.528 mm.

La verifica teorica del 3° caso è completa. 

ESERCITAZIONE con VISUAL  NASTRAN

Adesso facciamo 4 "giochetti" con VISUALNASTRAN

  1. Si parte da un quadro   60 x 60 x 1000
  2. Tagliamo due fette laterali da 10 mm e le posizioniamo in alto e in basso
  3. Tagliamo ancora due fette laterali da 10 mm e le posizioniamo in alto e in basso
  4. Poi il 4° caso (Fig. 4)

verifichiamo per ognuno:

 

Dati iniziali :  barra di  Fe46 applichiamo un carico da 400 kg 

Fissiamo un coefficiente di sicurezza pari a 4

Carico ammissibile: su un quadrotto da 1 mm2 non deve superare 11.5 kgf

Se su un quadrotto da 1 mm2 è applicato un carico prossimo a 46 kgf  la barra "collassa"

 Realizzo 4 modelli solidi (VISICAD) da esportare in modalità STEP

Per motivi grafici la Forza da 400 kg è posizionata a 995 mm.

Ci saranno piccole discordanze tra i calcoli teorici e V.N.

 

1° caso  :  Peso 28.26 kg      E = 20386 kg/mm2    

Carico Unitario max 10.4  kgf/mm2

Freccia di 6.1 mm.

 

 

2° caso  :  Peso 28.26 kg      E = 20386 kg/mm2    

 

Carico Unitario max 7.35  kgf/mm2

Freccia di 3.01 mm.

 

 

3° caso  :  Peso 28.26 kg      E = 20386 kg/mm2    

 

Carico Unitario max 4.66  kgf/mm2

Carico Unitario Teorico è pari a 3.55 kgf/mm2

Presumo che V.N. abbia considerato anche la sollecitazione del taglio all'incastro.

 

Freccia di 1.56 mm.

 

 

4° caso  :  Peso 18.8 kg      E = 20386 kg/mm2    

Carico Unitario max 8.5  kgf/mm2

Freccia di 3.56 mm.

 

continua....