Ed eccoci a trattare quello che può fregiarsi del titolo
di più grande organo d'Europa: l'organo del Duomo di Passau.
Questo strumento, costruito da Steinmeyer nel 1928, è un tipico organo composito, cioè formato da diversi organi,
ognuno dei quali completamente autonomo dagli altri ed azionabile da una propria consolle ma a sua volta collegato ad una
consolle generale che consente all'organista di suonare tutti questi strumenti contemporaneamente come se fossero corpi
sonori di un unico strumento.
Il corpo d'organo principale, racchiuso in una splendida cassa lignea risalente al 1731, consiste in un monumentale
organo di timbrica e fonica germaniche, denominato "Hauptorgel" a cui sono affiancati due organi di minori dimensioni
denominati, rispettivamente, "Evangelienorgel" ed "Epistelorgel" (dalla loro collocazione rispetto all'altare). Questi
due strumenti sono caratterizzati ognuno da una specifica impostazione timbrica. Il primo è un tipico organo in stile
francese mentre il secondo è uno strumento di timbrica e fonica italiane. Nel coro è poi sistemato il "Chororgel", cioè
l'organo corale che, da solo, conta le sue brave tre tastiere e pedaliera e che qui da noi sarebbe considerato già come
un buon organo di medie dimensioni. Completa il tutto il "Fernorgel", cioè l'organo Eco che non si vede, perchè è posto
nel sottotetto sopra la navata centrale, ma che si sente, poichè il suo suono viene convogliato nella chiesa attraverso
un grande foro nel soffitto.
E' curioso, a questo proposito, vedere come funziona questo sistema di installazione dei
corpi d'organo in eco, comune a diversi strumenti germanici del primo Novecento. Le canne vengono poste in un apposito
vano sistemato nel sottotetto soprastante la navata della chiesa, vano assolutamente insonorizzato e chiuso da un lato
dalla persiana espressiva, dalla quale il suono esce e percorre un corridoio di adeguate dimensioni e lungo qualche
decina di metri che termina infine in corrispondenza di un'apertura nella volta che consente al suono di espandersi nella
chiesa dall'alto. Grazie alle particolarità costruttive ed alla lunghezza del corridoio, il suono che giunge in chiesa
è caratterizzato da una vero e proprio effetto di "lontananza" assolutamente particolare.
In totale questo strumento conta 241 registri nominali, che corrispondono a 324 registri reali, a cui si devono aggiungere
quattro carillons, una Celesta e dieci tremoli. La trasmissione generale è elettrica con cinque combinazioni aggiustabili.
I corpi d'organo relativi all' "Hauptorgel", all "Evangelienorgel", all' "Epistelorgel" ed al "Chororgel" sono dotati di consolles proprie
con trasmissione meccanica. Nel 1978 è stato effettuato il restauro del Chororgel adattandolo all'estetica germanica
classica mentre l'attuale impostazione dell'intero strumento è stata realizzata da Ludwig e Wolfgang Eisenbarth.
Di seguito riportiamo la composizione fonica generale dello strumento:
Hauptorgel
Manual I
Grand Bourdon 32
Grosspraestant 16
Gedacktpommer 16
Principal major 8
Principal minor 8
Gedackt 8
Flute traversière 8
Viola da Gamba 8
Octave 4
Spitzflöte 4
Fugara 4
Kleinoctave 2
Nachthorn 2
Superoctave 1
Terz 3-1/5
Quinte 2-2/3
Mixtura major 7-8 fach
Mixtura minor 5 fach
Cymbel 5 fach
Cornet 5 fach
Trompete 16
Trompete 8
Trompete 4
Zimbelstern
Chamade 8
Chamade 4
Chamade 2
|
Manual II
Rohrflöte 16
Prestant 8
Bordun 8
Flauto Amabile 8
Unda maris 8
Gambe conique 8
Principal 4
Koppelflöte 4
Gemshorn 4
Octave 2
Waldflöte 2
Oktavlein 1
Nazard 2-2/3
Terzflöte 1-3/5
Kleinquint 1-1/3
Nonenflöte 8/9
Cornettino 7 fach
Mixture 5 fach
Acuta 4 fach
Fagott 16
Corno da caccia 8
Vox Humana 8
Rohrschalmey 4
Tremulant
|
Manual III
Stillgedackt 16
Gamba 16
Principal 8
Nachthorngedackt 8
Flute Harmonique 8
Tibia Clausa 8
Jubalflöte 8
Salicional 8
Vox Caelestis 8
Octave 4
Traversflöte 4
Quintade 4
Viole d'amour 4
Doublette 2
Schweitzerpfeife 2
Salicet 2
Sifflet 1
Spitzquinte 2-2/3
Gemsterz 1-3/5
Larigot 1-1/3
Septime 1-1/7
Grossmixtur 5-7 fach
Quintcymbel 4 fach
Tintinnabulum
Bombarde 16
Trompette Harmonique 8
Hautbois 8
Euphon-Clarinette 8
Clairon 4
Celesta
Tremulant
|
Manual IV
Holzprincipal 8
Lieblich Gedackt 8
Quintade 8
Prestant 4
Rohrflöte 4
Principal 2
Holzblockflöte 2
Hohlpfeife 1
Superquinte 1-1/3
Sesquialtera
Scharff 4 fach
Terzcymbel 3 fach
Dulcian 16
Bärpfeife 8
Geigend Regal 4
Carillon
Tremulant
|
Pedal
Contraprincipalbass 32
Untersatz 32
Principalbass 16
Majorbass 16
Subbass 16
Gemshorn 16
Violon 16
Octavebass 8
Flute 8
Gedackt 8
Viola alta 8
Principal-Piffaro 4+2
Trichterflöte 4
Pommer 4
Bauernpfeife 2
Blockflöte 1
Quintbass 10-2/3
Terzbass 6-2/5
Nazard 5-1/3
Septime 4-4/7
Rauschpfeife 5 fach
Obertöne 4 fach
Mixture 4 fach
Controbombarde 32
Posaune 16
Bombarde 16
Trompetenbass 8
Feldtrompete 4
Zinken 2
Tremulant
|
Evangelienorgel
Manual
Cor de Nuit 16
Grand Principal 8
Rohrgedackt 8
Bifara 8
Holzgeige 8
Octave 4
Flute Allemande 4
Flute de Vienne 4
Voix Angelique 2 rangs
Flageolet 2
Piccolo 1
Grosse Quinte 5-1/3
Grosse Tierce 3-1/5
Nasard 2-2/3
Septième 2-2/7
Harmonia Aetherea 4 fach
Tertian 2 fach
Fourniture 7 rangs
Trompette 16
Trompette 8
Trompette 4
Saxophone 8
Tremblant
|
Pedal
Principal 16
Montre 8
Prestant 4
|
|
Epistelorgel
Manual I
Principale 8
Fiffaro 8
Amorosa 8
Ottava 4
Alba 4
Duodecima
Flauto in XV
Ripieno 6 file
Tromba 8
Tremolo
|
Manual II
Flauto Camino 8
Principalino 4
Ottavino 2
Duodecima
Decimaquinta
Decimasettima
Decimanona
Vigesimaseconda
Tromboncini 16
Tremolo
|
Pedal
Contrabbassi 16
Subbasso 16
Principale 8
Pileata 8
Ottave 3 file
Buccina 16
|
Chororgel
|
Manual I
Quintade 16
Principal 8
Rohrflöte 8
Octave 4
Spitzflöte 4
Quinte 2-2/3
Superoctave 2
Mixture 5-7 fach
Trompete 16
Trompete 8
|
Manual II
Nachthorngedackt 8
Violflöte 8
Principal 4
Blockflöte 4
Rohrpfeife 2
Nachthorn 1
Sesquialtera
Scharff 4 fach
Rankett 16
Krummhorn 8
Tremulant
|
Manual III
Barem 8
Rohrflöte 4
Principal 2
Nasat 1-1/3
Cymbel 3 fach
Vox Humana 8
Tremulant
|
Pedal
Principal 16
Subbass 16
Praestant 8
Holzoctave 4
Gedackt 8
Octave 4
Sifflöte 2
Rauschpfeife 4 fach
Posaune 16
Dulcian 16
Trompete 8
Singend Kornett 2
|
Fernorgel
Manual
Salicional 16
Principal 8
Rohrgedackt 8
Flute harmonique 8
Philomela 8
Viola 8
Viola Celeste 8
Geigend Principal 4
Hohlflöte 4
Octavin 2
Progressio 3-5 fach
Harmonia Aetherea 4-5 fach
Trompete 8
Vox Humana 8
Glocken
Tremulant
|
Pedal
Kontrabass 16
Subbass 16
Principal 8
Posaune 16
|
|
Si ringrazia Matteo Morsoletto per la preziosa collaborazione.

Torna all'Indice Strumenti
Torna all'Indice Categorie
Copyright "La Pagina dell'Organo" - 1996-2010
|