Logo Arretrati

Sankt Peter und Paul Kirche - Weissenau




 Sankt Peter und Paul Kirche di Weissenau
Abbiamo parlato in precedenza degli organi dell'Abbazia Benedettina di Ottobeuren, costruiti da Riepp. In quella trattazione citavamo il fatto che Riepp fosse nato ad Ottoberuen e proprio lì avesse iniziato la sua attività organaria presso la fabbrica dell'Abate Vogt. Avevamo anche detto che, dopo la partenza di Riepp, questa fabbrica era passata dapprima nelle mani di Hofer e, infine, era stata rilevata da Johann Nepomuk Holzhey, che sarebbe divenuto in breve tempo uno dei più famosi e conosciuti organari dell'epoca.
Oggi ci occuperemo di uno strumento costruito proprio da Holzhey. Si tratta dell'organo della chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Weissenau, amena località nei pressi di Ravensburg, nel Baden-Württemberg.
Questo organo è uno dei più famosi e rinomati tra i circa quaranta strumenti che uscirono dall'atelier di Holzhey e tra i suoi maggiori pregi ha il fatto di essere stato perfettamente restaurato una ventina di anni or sono e di venire utilizzato spesso per incisioni discografiche. Le sue caratteristiche rispecchiano fedelmente lo stile organario della Germania del Sud della seconda metà del Settecento, dove sempre più spesso venivano lasciate da parte le sonorità spiccatamente germaniche per indulgere a disposizioni foniche di ispirazione squisitamente francese. Questa caratteristica, propria anche degli organi di Riepp, tra cui anche quelli di Ottobeuren, prendeva le sue mosse dalla grande affermazione che in quegli anni anche in Germania stava avendo la cosidetta "musica galante", che preferiva sonorità più raffinate e delicate alle voci rigidamente organistiche che avevano caratterizzato nei decenni precedenti gli strumenti dell'area germanica. In quest'ottica, non ci stupisce il constatare che le disposizioni foniche di questi strumenti sono caratterizzate da un curioso misto di timbri germanici e di sonorità francesi. A ciò si aggiunga anche l'adozione, da parte di Holzhey, della pedaliera alla francese in tutti i suoi strumenti.
Anche questo organo segue fedelmente questi principi fonico-timbrici. Costruito tra il 1785 ed il 1787, esteticamente spettacolare e fonicamente ricchissimo di timbri, ha tre tastiere, pedaliera e quarantaquattro registri nominali, pari a sessantadue registri reali. La trasmissione è meccanica.
Questo strumento, come tantissimi altri, non passò indenne dalle manipolazioni del secolo scorso. Nella seconda metà dell'Ottocento vennero eliminati tutti i registri ad ancia, i vari Ripieni vennero reintonati e resi meno brillanti e tutto lo strumento fu abbastanza "soffocato" sia come potenza fonica che come espressività. Nel 1989 questo meraviglioso strumento fu perfettamente restaurato dall'organaro Sandtner, che ricostruì i registri mancanti e lo riportò al primitivo splendore timbrico, adottando come temperamento il Werckmeister III, leggermente modificato secondo le consuetudini del primitivo artefice.
Questo organo, veramente bello sia dal punto di vista musicale che da quello architettonico, è quindi diventato una importantissima testimonianza di quella grande scuola organaria che si sviluppò nella Germania del Sud nella seconda metà del Settecento con caratteristiche del tutto particolari e che ci ha lasciato in eredità un prezioso patrimonio di splendidi strumenti che rappresentano ancora oggi una notevolissima ed importantissima pagina della storia dell'organo europeo.
Di seguito la Disposizione Fonica:

Hauptwerk

Prestant 16
Principal 8
Copel 8
Quintadena 8
Gamba 8
Viola 8
Octav 4
Flöten 4
Nazard 2 fach
Superoctav 2
Sexquialter 3-4 fach
Mixtur 6 fach
Cornet 3 fach
Trompet 8
Claron 4
Positiv

Principal 8
Rohrflöten 8
Salicional 8
Unda Maris 8
Flautravers 8
Octav 4
Holflöten 4
Fugari 4
Quint 3
Hörnle 2 fach
Cimbal 5 fach
FagottBaß 8
Hautbois Diskant 8
Echo

Nachthorn 8
Dulciana 8
Spitzflöten 4
Flageolet 2
Cornet Resit 4 fach
Vox Humana Diskant 8
Cromorn Baß 8
Schalmei Diskant 8
Tremulant für Diskant
Pedal

Subaß 16
Octavbaß 8
Violonbaß 8
Cornetbaß 4 fach
Bompard 16
Trompet 8
Claron 4



Torna all'Indice Strumenti
Torna all'Indice Categorie


Copyright "La Pagina dell'Organo" - 1996-2010