Axis e Allies è il soft-wargame più popolare, probabilmente perchè è relativamente semplice ma assolutamente vario e profondo, perchè la scelta di una campagna militare ambientata durante la 2WW è molto "suggestiva", perchè ci sono miniature che riportano indietro nel tempo - a giovani età, perchè è un gioco in cui si usano i dadi ma che non è dominato dal caso, perchè è un gioco che aiuta a socializzare (visto la sua lunga durata). Alcuni giocatori affaniscinati dalle meccaniche di A&A hanno realizzato delle proprie versioni del gioco (tra le più popolari Italy) riuscendo - talvolta - a produrre delle versioni non ufficiali molto belle e giocabilissime, che hanno davvero poco da invidiare alle versioni commerciali del gioco.
Quella che qui presentiamo proviene dalla Thailandia ed è stata realizzata dall'italianissimo Massimiliano Dall'Aglio. Il gioco si intitola Axis & Allies Total War.
La partita si disputa su una mappa appositamente realizzata, davvero molto bella e ... grande visto che si sviluppa per alcuni metri quadrati! Il regolamento del gioco è disponibile su questo sito >>



Riceviamo dall'autore Massimiliano Dall’Aglio: "Dopo aver letto e studiato molti libri sulla Seconda Guerra Mondiale e dopo innumerevoli partite a tutte le edizioni di Axis & Allies presenti nella mia collezione, ho deciso, assieme ad un caro amico, di svilupparne una edizione personalizzata senza però stravolgere il concetto di gioco originario. Axis & Allies Total War nasce infatti dall’esigenza di avere scenari tattici più dettagliati fondendo le caratterestiche e le migliorie delle edizioni Europe e Pacific riprodotte su di un tabellone su scala mondiale ispirato alla versione “Revised”. L’introduzione di nuove pedine di gioco come le forze d’èlite, gli aerei da trasporto, gli incrociatori, e l’Italia come sesta potenza belligerante hanno dato al gioco quella completezza che forse mancava nelle precedenti edizioni. Con più territori presenti sul tabellone si è potuto facilmente inserire l’Italia con tutti i suoi possedimenti coloniali in modo da aprire anche nuovi scenari tattici. La possibilità di introdurre le nuove unità solo attraverso i complessi industriali esistenti - senza che le varie potenze nè possano impiantare di nuovi - ha accresciuto di molto l’aspetto dei rifornimenti delle prime linee al fronte ed ha implementato molto il gioco sui mari obbligando i giocatori a sfruttare molto i convogli via mare con tutti i rischi del caso legati alla navigazione in acque ostili. Infine una diversa gestione delle armi speciali legata esclusivamente ad un investimento economico e di crescita tecnologica delle rispettive nazioni nel corso del conflitto, a discrezione delle potenze che le vogliano sviluppare, piuttosto che un aspetto di fortuna ai dadi in base al risultato ottenuto nell’intento di sviluppare una determinata arma, hanno conferito ad Axis & Allies Total War quella completezza che forse mancava alle precedenti edizioni".

Tutte le regole basilari e lo spirito iniziale del gioco sono stati lasciati inalterati in quanto questa edizione personalizzata vuole essere un tributo al gioco originario. Dedico pertanto Axis & Allies Total War a tutti gli appasionati - da sempre - di questo gioco, a tutti gli appasionati come me di storia della Seconda Guerra Mondiale. 
Le schede


Il planisfero

La guerra è totale, ogni nazione conta le sue vittime. Il suono dei motori dei caccia è sulle nostre teste, si sente già il fischio delle bombe che stanno per arrivare. In trincea i soldati sono all'erta, occhi aperti e niente cibo in pancia. La flotta conta numerose perdite ma il grosso delle forze è ancora in condizione di far male. Sono state arruolate nuove truppre, le reclute hanno imparato ad usare bene le armi, persino i civili combattono accanto a noi. Dal comando arrivano ordini chiari, non c'è tempo da perdere. La vittoria è possibile, sta a noi saperla cogliere. |