Gita effettuata domenica 25 luglio 1999     >>>>>     Camminata abbastanza ripida nella val di Montalon che tocca la malga, il lago, per giungere infine alla Forcella di Montalon 

Altre escursioni nel Gruppo  Lagorai - Cima d'Asta

Malga Montalon

Ore cammino. Ore: 4.30'

Dislivello da percorrere Disliv. m. 823

Sul sentiero per raggiungere la Malga Montalon - (25 luglio 1999)

Tragitto stradale

Trento - Pergine - Borgo - Castelnuovo - Scurelle - rif. Cruccolo (bivio a sinistra) - a 700 m. prima del rif. Carlettini indicazioni del sentiero

Condizioni meteo

Variabile tendente al bello

Si parte alle 8.45 da Pergine e in 50' si arriva al punto dove si lasciano le macchine nei pressi del rif. Carlettini (si potrebbe proseguire ancora per un 200 m. su strada bianca fino ad arrivare all'inizio del divieto di accesso). Partenza alle ore 10 seguendo il sentiero 362 che inizialmente procede su una strada forestale e poi entra nel bosco e con leggera salita si inoltra nella Val di Montalon. Paesaggio molto verde, inizialmente chiuso e  mano a mano che si procede si apre e permette di ammirare le cime circostanti. Dopo 1.30' circa si esce dal bosco e si vede in alto la malga, si attraversa un grande pascolo pianeggiante e poi il sentiero prosegue in ripida salita che si effettua in 15'. Arrivo alla malga Montalon m. 1868 alle 12.00 in 2 ore.  Si sosta per il pranzo e riposo in vista della Cima Buse Tedesche, Forcella e Cima Pala del Becco, a nord e Cima d'Asta di fronte.
Dopo il riposo Giuseppe e Giovanna decidono di arrivare al Lago di Montalon m. 2089 che raggiungono, sempre con il sentiero 362 molto ripido, in 35' proseguendo per altri 5' con arrivo alla Forcella di Montalon m. 2.133. In questo punto si incrociano i sentieri per il Lago delle Stellune, M.ga Cazzorga e P.sso Manghen. Sui prati si possono ammirare molte negritelle calpestate dalle mucche al pascolo. Tornati alla malga si procede all'acquisto di ricotta e formaggio e alle 15.45 si parte per il ritorno che procede spedito, con qualche sosta per mangiare mirtilli e alle 17.15 si raggiunge la macchina.

>>>   Altre escursioni nel Gruppo Lagorai - Cima d'Asta  <<<