Il Liceo Linguistico di Firenze "Istituto Serve di Maria"
ha come finalità non solo l'insegnamento ma anche l'educazione dell'allievo
in modo da formare le nuove generazioni per metterle in grado di affrontare
la vita con chiare e salde certezze.
Il nostro Istituto non è finalizzato solo a dare una cultura linguistica,
classica e scientifica ma anche ad instillare negli allievi
il senso dell'ordine, del rispetto, del dialogo e della correttezza formale
e sostanziale.
Il liceo linguistico "Istituto Serve di Maria" è stato
fondato a Firenze più di 100 anni fa; per più di un secolo esso
è stato un punto di riferimento nell'educazione fiorentina. Esso è
situato in Via Faentina, presso le pendici di Monte Morello, giusto sotto
i colli di San Domenico. La nostra scuola insegna quattro lingue europee:
inglese, tedesco, francese, spagnolo, più il latino del primo biennio
per dare ai ragazzi almeno un'inferinatura di classicismo. Il Liceo non abbandona
gli allievi meno promettenti ma li segue con attenzione affinché possano
ottenere il successo scolastico. Le materie insegnate variano in modo da coprire
tutti gli aspetti essenziali della cultura: matematica, fisica ed informatica
sono la triade deputata a dare la base scientifica, latino e letteratura sono
le fondamenta della cultura classica, storia del'arte permette la cnoscenza
degli aspetti artistici della nostra nazione e delle altre nazioni europee,
storia e filosofia sono alla base della cultura storiografica. Le quattro
lingue europee: inglese, francese, tedesco, spagnolo, sono le materie
di indirizzo del Liceo Linguistico di Firenze.
La scuola cattolica ha come suo motivo di esistere il dare un'istruzione completa non solo dal punto di vista culturale ma anche da quello umano. Per questo essa pone l'accento sulla serietà del corpo docente: ogni professore del Liceo è stato accuratamente selezionato dopo un colloquio ed un anno di prova. Gli allievi non sono mai abbandonati a loro stessi ma vengno seguiti non solo dal punto di vista didattico ma anche da quello educativo ed umano. Conoscendo la difficoltà che i giovani hanno nell'attraversare quel delicato momento che è per loro l'adolescenza, la scuola superiore pone una vigile attenzione sul comportamento dei propri allievi.
La città di Firenze, essendo una delle più ricche
città europee dal punto di vista artistico, è meta di un continuo
flusso turistico. Questo fa sì che Firenze sia una delle città
dove maggiormente di sente l'esigenza di un saldo Liceo Linguistico. Gli allievi
trovano nella nostra scuola superiore molte opportunità di fare esperienze
lavorative e linguistiche sotto forma di stages in prestigiosi alberghi o
in centri turistici di alto spessore. Un ragazzo motivato all'apprendimento
di una lingua europea troverà nel nostro Liceo Linguistico una sicura
opportunità di acquisire competenze culturali e linguistiche in grado
di permettergli di afrontare con tutta tranquillità sia il mondo del
lavoro sia qualsiasi Università.
|
![]() |
|||
Liceo Linguistico Privato Parificato Tel: 055-588083 Ci Presentiamo...LA NOSTRA TRADIZIONE La
Congregazione delle Suore Serve di Maria Addolorata è sorta
in Firenze a metà del secolo XIX. Fin dall'inizio essa identificò
nell'educazione dei giovani la necessità più urgente dei
tempi, dando vita nel 1854 ad una scuola cattolica per i ragazzi bisognosi
situata presso la chiesa del Cestello a San Frediano, uno dei più
antichi quartieri di Firenze.
LE NOSTRE SCUOLE Il Liceo Linguistico
risiede nella Casa generalizia delle Suore Serve di Maria, collocata
in Via Faentina 195, fra le stupende pendici di
Monte Morello e San Domenico, al confine fra Firenze e Fiesole. L'edificio
fu venduto nel 1890 alla Congregazione dalla Marchesa Boccella ed acquistato
grazie ad una donazione del Cav. Leopoldo Gattai. All'interno della
casa fu subito fondato un educandato femminile. Negli anni '30 la scuola
privata fu ampliata ed ammodernata; nel 1934 fu fondato l'Istituto Magistrale
che nel 1984 fu affiancato e poi sostituito dall'attuale Liceo Linguistico. Liceo Linguistico Privato Parificato Tel: 055-588083 |
||||
Ci presentiamo...
|
||||
AreeDidattiche Attività Extra-Curriculare Attività Integrative Strutture Scolastiche Rapporti con il Territorio LaboraTeatro | ||||
|