![]() |
![]() |
![]() |
L o u i s e B r o o k s 2010 ルイズ * ブルックス - Луиза Брукс - לואיז ברוק - 路易丝*布鲁克斯 - 루이스 브룩스 - Λουίζ Μπρουκς - Luīze Bruksa - لوئيس بروكس |
||
NEW James Card, The intense isolation of Louise Brooks NEW
Louise Brooks special issue Filmcritica Luglio
1984 Vincenzo Mollica - Louise Brooks: una fiaba notturna - une fable nocturne - eine legende der nacht |
|
||||
---|---|---|---|---|
Immagini perdute |
Immagini perdute Evening clothes, Now we're in the air, Rolled stockings, The city gone wild |
|||
![]() |
Biografia | Louise: | ![]() |
|
![]() |
I 24 film |
La prima volta che incontrai Louise Brooks fu nel libro
Guida al film di Guido Aristarco che recensiva, tra gli altri, il film
Lulu: nelle due severe pagine del testo spiccava un fotogramma in cui il maturo protagonista, Schön, si struggeva per una ragazza dall'espressione indefinibile.
Annotai mentalmente quel viso, assieme a quello di Renée Falconetti, e restituii il libro alla biblioteca. |
|
![]() |
![]() |
Bibliografie | ABC di Louise | ![]() |
|
![]() |
Omaggio a Louise I | Omaggio a Louise II | ![]() |
|
![]() |
Scritti |
Fascino di Louise Brooks Inutile presentare Louise Brooks. Si presenta da sola, con una fotografia d'epoca o un fotogramma. Scomparsa, artisticamente, alla vista di qualsiasi grande pubblico da più di settanta anni, la sua semplice apparizione provoca ancora tempeste critiche, innamoramenti postumi. Quasi tutti ne sono infatuati prima ancora di aver visto un suo film: anzi a prescindere da essi. Alcuni cinefili non vogliono addirittura assistervi, temendo di ricavarne una delusione. Non è così. Louise
Brooks è l'unica attrice che si vorrebbe veder campeggiare in ogni
inquadratura. Non si è mai sazî. L'occhio la reclama continuamente. Che
siano i capolavori di Pabst o una commedia con W. C. Fields la si desidera
sullo schermo: anche a far nulla, con la sua aria deliziosamente incapace
di affettazioni da mestierante e priva di qualsivoglia riconoscibile stile
interpretativo. Miracolo tanto maggiore in un'epoca che esige fracasso e
rutilanza: Louise Brooks infatti è muta. Nonostante vantasse nella realtà
una bella voce da contralto le sue prove degne di menzione sono, per la
maggior parte, pellicole mute intervallate da veloci didascalie, bianchi e
neri resuscitati alla corrosione del tempo. Eppure, mentre centinaia di
volti sbiadivano implacabilmente, Louise Brooks superava le insidie della
dimenticanza per assumere, ormai da anni, con favore crescente, il fascino
di un classico.
|
The girl with the black helmet | ![]() |
![]() |
In morte | About Louise: Savio, Langlois, Card, Crepax, Everson, Comencini, Arbasino | ![]() |
|
![]() |
Flappers!! | Louise al cinema | ![]() |
|
![]() |
Oh, that is me! | Dicevano di lei | ![]() |
|
![]() |
Links | Curiosità | ![]() |
"Un
brivido lo percorse e arretrando proferì a gran voce:
'Ma
e' veramente viva... e' la
vita stessa!'" The oval
portrait Edgar A. Poe
|
Non
e' vero questo racconto Stesicoro |
I'll cross it, though it blast me. Stay, illusion! Hamlet William Shakespeare |
Solo il mio nome, non la mia persona, ecco cio' che difendono i Frigi, cio' per cui lottano gli Elleni Elena Euripide |
"Sentì di desiderare follemente l' antica purezza di quando era fanciullo - la sua fanciullezza rosa e bianca ...
Era irrimediabile tutto questo? Non c'era più speranza per lui?" The picture of Dorian Gray Oscar Wilde
|