![]() |
MINISTERO PER I BENI
E LE ATTIVITÀ CULTURALI
ARCHIVI SISTEMA ARCHIVISTICO NAZIONALE |
ARCHIVIO DI
STATO DI PESCARA
LO STATO CIVILE (1809-1928),
regg. 19662, bb. 68
Lo stato civile è costituito
dai registri delle nascite, matrimoni e morti dei singoli cittadini di
un dato comune.
Prima del 1809 per conoscere lo
stato civile di una persona l’unica fonte di consultazione erano i registri
parrocchiali.
Il R.D. 29 ottobre 1808, n. 198
in applicazione del Codice napoleonico, stabilì che fossero i sindaci
dei comuni a curare le pratiche relative alla registrazione delle nascite,
dei matrimoni e delle morti.
I registri dello Stato civile,
in duplice copia, vengono numerati e vistati dall’autorità giudiziaria
e alla fine dell’anno firmati dall’Ufficiale dello stato civile del comune.
Una copia originale viene trasmessa
nella cancelleria del Tribunale che provvederà al versamento all’Archivio
di Stato, l’altro esemplare rimane presso l’archivio comunale.
Mezzi di corredo: elenco
Il materiale si riferisce ai comuni
già facenti parte delle provincie di Chieti e di Teramo. Gli atti
di stato civile di Bussi (Bussi sul Tirino) e di Popoli, già in
provincia di L’Aquila, sono conservati presso quell’Archivio di Stato.
Comprende, oltre a Pescara, le seguenti località: Abbateggio, Alanno,
Bolognano, Brittoli, Cappelle, Caprara d’Abruzzo, Caramanico, Carpineto
della Nora, Castellammare Adriatico, Castiglione a Casauria, Catignano,
Cepagatti, Cervaro, Città S.Angelo, Civitaquana, Civitella Casanova,
Collercorvino, Corvara, Cugnoli, Elice, Farindola, Lettomanoppello, Loreto
Aprutino, Manoppello, Montebello di Bertona, Montesilvano, Moscufo, Musellaro,
Nocciano, Penne, Pescosansonesco, Pianella, Piacciano, Pietranico, Ripacorbaria,
Roccacaramanico, Roccamorice, Rosciano, Salle, San Silvestro, Sant’Eufemia
a Maiella, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Serramonacesca, Spoltore,
Tocco da Casauria, Torre dè Passeri, Turrivalignani, Vicoli, Villa
Celieria.
Il Tribunale di Chieti ha provveduto
al versamento dei registri dello Stato Civile fino al 1928. Sono in corso
le pratiche per il versamento da parte del Tribunale di Pescara.