levalloisiano ... i manufatti finora ritrovati (alcuni raschiatoi, un disco levalloisiano, un
nucleo, alcune punte levalloisiane, e un raschiatoio costruito con tecnica ...; LevalloisianoItStoria.net: Levalloisiano. Storia. ... Levalloisiano. agg. e sm. [dalla città
di Levallois-Perret]. Termine creato nel 1931 da H. Breuil per indicare ...; Va riconosciuto, a parer nostro, che il Pontiniano non si esaurisce in un Musteriano
levalloisiano e tanto meno in un La Quina. A Podere La Rosa alcuni temi ...; Il Paleolitico medio è rappresentato da strumenti litici di tipo musteriano e
levalloisiano, provenienti per la maggior parte da giacimenti all'aperto. ...; ... essa sono state prodotti strumenti che vanno dalla Preistoria del paleolitico
inferiore come schegge di tipo levalloisiano, raschiatoi musteriani. lame, ...; Ma anche in questi casi è difficile stabilire se si tratti di officine specializzate
dell'Acheuleano o di un vero levalloisiano. In questa parte dell'Europa ...; Più ad est, l'Egitto presenta, nelle medesime epoche, una netta differenza rispetto
all'ateriano, per via di industrie litiche del tipo levalloisiano e ...; ...[1] Tra Palinuro e Marina di Camerota sono state esplorate ben 62 grotte con
riempimenti che vanno dal levalloisiano, musteriano al pontiniano. ...; La facies è ampiamente diffusa nella Francia settentrionale, il cosiddetto “Levalloisiano
VII” di H. Breuil (Busigny, Bapaume), e in Belgio (Kinart, ...; ... Bruno Leuthen Lčuttra lev lčva (militaria) Levalloisiano Levasseur, Pierre-Émile
levatrice levellers Leven, Alexander Leslie, có. ...;
pinf2. Roccagloriosa, Cilento - Storia e Cultura di Roccagloriosa un . Levalloisiano. Astronomia News. Cencelle dei monti della Tolfa. pmedio1. Regione Abruzzo: notizie storiche, culturali, economiche e politiche. Cultura ateriana - Wikipedia. LA CULTURA DEL MUSTERIANO PONTINIANO. Periodici - ItalyMediait.
LEVALLOISIANO- levalloisiano