Caro Matteo e carissimi tutti del Mitico e Biblico 113° corso AUC
S.M.ALP.
eccomi a dare resoconto del nostro
raduno del ventennale; due giorni fa avevo spedito una mail di
"anticipo sul resoconto ufficiale"ma credo che ci siano stati problemi
di trasmissione..e siccome sono ancora parecchio figlio come
frequentatore della Rete...non so se è mai arrivata!
Comunque: io e mia moglie Antonella
partivamo per Verona il venerdì 5 dicembre per poter visitare la
città prima di arrivare a Garda sabato ...e io entravo subito in
tema: iinfatti, trovando davvero eterno e con un centinaio di visioni
mistiche , impiegavo circa due ore e venti da Milano a Bergamo per
complessive quattro ore circa Milano-Verona ( 140 km!)
Sulla strada c'era tutto il mondo!
comunque il giorno dopo abbiamo potuto visitare le due splendide
basiliche di S.Zeno e S. Fermo , gioia per gli occhi e balsamo per lo
spirito.
Arrivati a Garda ci trovavamo con
Andrea Trisciuoglio , Ilaria e bimbi biondi come vichinghi,Matteo
Ricotti temporaneamente scapolo, il Megafabio Ognibeni con Donata
temporaneamente senza i figli ( pare felicissimi di stare due giorni
liberi dai genitori ),
l'Ardito Alberto Pelizzaro con Signora
e bimbi , Bertizzolo con Signora e prole ( non lo vedevo credo da
vent'anni giusti : non è cambiato per niente!) , Claudio Savanco
solo e finalmente rilassato ( niente paura: anche lui ..era solo in
permessino!) , e il mitico Carlino Vismara ormai da Modena con il suo
simpaticissimo e vispo Chicco ( ho chiaramente un debole per lui:
è tifosissimo del Milan!). Purtroppo abbiamo dovuto consumare la
cena di sabato sera in tavoli separati perchè nessuno si era
ricordato di specificare che anche per quella sera volevamo un tavolo
unico ! Va be' , è stato bello lo stesso.
Tra frizzi lazzi e mazzi , ricordi di
naja ,progetti futuri, racconti e grappini la serata è passata
in allegria al meglio.
La mattina di domenica ci
raggiungevano di buon'ora l' illustre Luigi Birillo Tazio Nasi e Fredy
Giuliano Albo ,anche quest'ultimo ritrovato dopo vent'anni ( so
che comunque c'era ad Aosta il 12 ottobre e io personalmente l'avevo
già incontrato in rete navigando per siti alpini) and , last but
not least, il grande Stefano Sandri , nume tutelare del nostro raduno.
Tutti i presenti a Messa : lì abbiamo unito le nostre intenzioni
a quelle della locale sezione dei Marinai d'Italia che
festeggiavano la loro patrona S.Barbara.Il celebrante Mons.
Bagnara ha avuto belle parole di ricordo per i Caduti e per le nostre
Penne Mozze. Ancora una volta: Alpini e Marinai , uniti più che
mai!
Tornati in albergo, ci raggiungevano
il mitico "Trinaja"Battistella con moglie e prole, Roberto Caporin con
moglie e bimbo, quel burlone di Sante Pierelli ( un saluto da Rota
Trombini!) e l'unico ed inarrivabile Hermann Zanetti , uguale
preciso identico a sempre, con moglie Sabrina e bimbe bionde vichinghe
islandesi, e ancora Massimo Gatti e Silvia . Gran bella compagnia!
Il pomeriggio chi non era partito
subito dopo pranzo si recava nel sereno cimitero di Sommacampagna per
un commosso e silenzioso saluto al nostro grande Edo Soardi , al quale
Fabio deponeva una coroncina di fattura particolare con nastrini
tricolori con la scritta " a Edo gli amici del 113°". Ed il grande
Edo ci faceva un regalo : ci faceva trovare aperta , nell'interno
del cimitero , la deliziosa chiesetta romanica di S.Pietro
,permettendoci di ammirare i suoi splendidi ed antichissimi
affreschi.
Alla sera ,dopo un rapido colpo di
mano a Verona, tanto per non smentirci ,tutti i rimasti in
trattoria dal" Pansa" a...completare l'opera unendoci ad amici
degli Ognibeni che ...Colà avevano prenotato per tutti.
Il giorno dopo con la morte nel cuore
dovevo decidere di non recarmi ad Arzignano per salutare Zenoni : visti
i precedenti di venerdì e visto che per
ragioni...mediche io ed Antonella dovevamo essere a Milano entro
una certa ora , partivamo presto dopo un giretto a Lazise con Gatti ,
Ognibeni e rispettive consorti.
Ragazzi , è stato bello:
dobbiamo organizzare , adesso , il Ventennale della stelletta e magari
quello del congedo: si sta troppo bene insieme a voi . Voi siete i miei
fratellini , le vostre mogli le nostre cognate ( in senso ottimo)
e i vostri bimbi i nostri nipotini amatissimi!
Grazie di esistere , Unico ed Assoluto
113° Corso AUC S.M.ALP.!!
Mi scuso con tutti se nella foga ho
dimenticato qualcosa o qualcuno. Vi abbraccio tutti
Guido Rota Baldini con Antonella
N.d.R.
Guido si è dimenticato di un pò di gente, ma bisogna
capirlo!!!
infatti erano presenti anche: Caponati e consorte, Olivieri, Comuzzi,
Grandis e consorte.
Comunque eravamo in venti, contando mogli e figliolame il totale era di
quaranta. Non male.
Anche se bisogna fare di più!!
Saluti a tutti.
Matteo