Proseguendo nella ricerca dei vecchi cognomi cintanesi prendiamo ora in
considerazione matrimoni che si sono svolti nella parrocchia di Cintano tra uno
o due cintanesi. Quando sono riportati, vengono anche menzionati i testimoni. Il
periodo preso in considerazione va dal 1671 al 1684. Nomi e cognomi sono scritti
in italiano, mentre nell'originale erano scritti in latino, ne riportiamo un
esempio:

1671
17/01/1671: Giovanni Ludovico Musso figlio di fu Giovanni di Castellamonte sposa
Domenica figlia di Pietro Prato di Cintano. Matrimonio trascritto nella
parrocchia di Castellamonte.
1672
5/5/1672: Giovanni Filosso di Cintano sposa Margherita figlia di Antonio
Chiumino di Sale. Matrimonio celebrato dal cappellano Giovanni Battista Cappa.
Testimoni Martino Cappa di Cintano e Pietro Chiumino di Sale.
1673
7/1/1673: Giovanni Barbottofiglio di Bernardo sposa Margherita figlia del
maestro Antonio Zucco entrambi di Cintano. Testimoni Martino Cappa di Cintano e
Pietro Prato di Cintano.
18/1/1673: Giovanni Giacomo Dozzi fu Antonio sposa Maria figlia del maestro
Giovanni Pietro Zucco entrambi di Cintano. Testimoni maestro Antonio Zucco e
Pietro Bigando.
26/4/1973: Giovanni Barnaba Cappa di Martino sposa Antonia figlia di Antonio
Giachetto di Sale. Testimoni Domenico Buffo di Sale e Giovanni Bigando di
Cintano.
26/6/1673: Giovanni Domenico Nigro figlio di Giovanni sposa Maria figlia di fu
Giacomo Regis di Sale. Testimoni Marco Chiono e Bartolomeo Oddone entrambi di
Sale.
1674
8/5/1674: Giovanni Rolando figlio di Giovannino di Colleretto sposa Andrea
figlia di fu Matteo De Nova - detto Bugnato - di Cintano. Testimoni d. Giovanni
Pietro Aduscato de Parinis e Giovanni Battista Querio, Notaio, di Colleretto.
5/6/1674: Domenico Antoniazzo sposa Elena figlia di Pietro Prato entrambi di
Cintano. Testimoni Dno' Bernardo Prubeo, Notaio di Castellamonte e Domenico
Vidrono di Cintano.
17/11/1674: Giacomo Giacobino figlio di Giovanni Pietro sposa Margherita figlia
di Maria vedova Gabella, entrambi di Cintano. Testimoni Giovanni Battista Zucco
e Domenico Vidrono entrambi di Cintano.
1675
Non ci sono matrimoni tra cintanesi.
1676
11/11/1676: Antonio Mollino di Colleretto sposa Vittoria figlia di Giovanni
Nigro di Cintano. Sposi nella Parrocchia di Cintano e pubblicati anche nella
Parrocchia di Borgiallo (se ne deduce che a Colleretto c'era il Comune ma la
Parrocchia era a Borgiallo). Testimoni Martino Cappa di Cintano e Giovanni
Panario di Colleretto.
1677
27/1/1677: Giacomo Benedetto figlio di Michele di Colleretto sposa Maria figlia
di Giovanni Nigro di Cintano. Testimoni Dnis Sig. Giuseppe Vercellinato e
Giovanni Campo (senza la "A" di Acampo, cognome molto diffuso negli anni
seguenti) entrambi di Cintano.
1678
17/1/1678: Giovanni Rolando Zucco fu Giovanni Bernardino sposa Maddalena figlia
di Pietro Prato entrambi di Cintano. Testimoni Martino Zucco e Giovanni Gabella
entrambi di Cintano.
16/11/1678: Domenico Bigando fu Battista di Cintano sposa Lucia figlia di
Giovanni Pietro Caceletto di Sale. Testimoni Giovanni Nigro di Cintano e Giacomo
Caceletto di Sale.
1679
Non ci sono matrimoni tra cintanesi.
1680
4/3/1680: Agostino Zucco figlio del maestro Antonio Zucco sposa Orsola Maddalena
figlia di Giacomo Matia entrambi di Cintano. Testimoni Stefano Zucco e Giovanni
Barbotto entrambi di Cintano.
4/3/1680: Giovanni Antonio Querio fu Giovanni Battista di Colleretto sposa Lucia
figlia di Bernardino Vercellinato di Cintano. Sposi nella Parrocchia di Cintano
con trascrizione in quella di Borgiallo. Testimoni D. Aduscato Joe e D. Bernardo
Rubeo di Castellamonte.
13/5/1680: Martino Ronchietto fu Pietro sposa Domenica figlia di fu Rolando
Zucco entrambi di Cintano. Testimoni Martino Cappa e Giacomo Matia entrambi d
Cintano. Sposati da Don Giovanni Carlo Borromeo Bertogliati di Cuorgné.
7/8/1680: Giovanni Battista Giacoletto sposa Domenica figlia di Giovanni Bioni
entrambi di Cintano. Testimoni i maestri Giovanni Matia e Giovanni Battista
Zucco entrambi di Cintano.
16/9/1680: Giovanni Collo figlio di Martino sposa Anna figlia di Pietro Bigando
entrambi di Cintano. Sposati da Don Francesco Filosso. Testimoni Giovanni Zucco
di Cintano e Antonio Croce detto Malignano di Sale.
13/10/1680: Lorenzo Matia figlio di Giovanni sposa Giovanna figlia di Antonio
Zucco entrambi di Cintano. Testimoni Giovanni Barbotto di Cintano e Giovanni
Antonio Revello di Sale.
1681
Non ci sono matrimoni tra cintanesi.
1682
26/1/1682: Giovanni Battista Zucco fu Rolando sposa Maddalena figlia di Oddone
Filosso entrambi di Cintano. Sposati da Don Cappano Vice Curato. Testimoni
Martino Cappa di Cintano e Giovanni Domenico Patrito di Castelnuovo.
27/1/1682: Domenico Meardo fu Antonio sposa Margherita figlia di fu Martino
Meardo entrambi di Cintano. Sposati da Don Giovanni Battista Cappa. Testimoni
Martino Collo e Oddone Filosso entrambi di Cintano.
13/7/1682: Stefano Bertero di Giacomo di Castelnuovo sposa Giovanna figlia di
Giovanni Pietro Giacobino di Cintano. Testimoni dno Bernardo Vercellinato e
Purino Vercellinato entrambi di Castelnuovo.
14/9/1682: Giovanni Pietro Uberto fu Antonio, detto Antoniazzo, sposa Domenica
figlia di fu Ludovico Giacoletto entrambi di Cintano. Testimoni Giovanni Zucco
di Cintano e Giovanni Pietro Peila di Colleretto.
1683
25/1/1683: Giovanni Giuseppe Cappa figlio di Martino di Cintano sposa Maria
figlia di fu Bernardo Bruna, detto Giacobino, di Castelnuovo. Testimoni Sig.
Bernardo Rubeo e Bernardo Vercellinato entrambi di Castelnuovo. 1/3/1683:
Giovanni Battista Zucco fu Rolando sposa Maria figlia di Martino Collo entrambi
di Cintano. Sposati da Don. Francesco Filosso. Testimoni Antonio Croce di Sale e
Giovanni Gabella di Cintano.
3/3/1683: Domenico Campo di Cintano sposa Lucia vedova di Giovanni Pietro
Papparo. Testimoni Giovanni Gabella e Agostino Filosso di Cintano.
20/8/1683: Bernardino Fridena fu Giovanni di Castelnuovo sposa Giovanna figlia
di fu Michele Ceresole, detto Maddio, di Cintano. Testimoni Pietro Meardo di
Cintano e Guglielmo Gianola di Castelnuovo.
1684
29/1/1684: Giovanni Battista Gabella fu Domenico sposa Maria figlia di fu
Giovanni Bernardino Zucco entrambi di Cintano. Testimoni Giovanni Campo e
Giovanni Chiono entrambi di Cintano.
14/2/1684: Antonio Ronchietto fu Pietro sposa Margherita figlia di Pietro Zucco
entrambi di Cintano. Testimoni nob. Giacomo Matia e Pietro Antonio Zucco.
3/6/1684: Giovanni Benedetto figlio di Nicolò di Colleretto sposa Giovanna
figlia del nob. Giacomo Matia di Cintano. Pubblicato anche nella Parrocchia di
Borgiallo. Testimoni Oddone Filosso di Cintano e Rolando Coannino di
Colleretto.
4/9/1684: Giuseppe Giachetti di Antonio di Sale sposa Elena figlia di Domenico
Cappa di Cintano. Testimoni Antonio Rocchetto, detto Oddone, di Sale e Pietro
Antonio Zucco di Cintano.
22/12/1684: nob. Pietro Antonio Zucco figlio del maestro Stefano sposa
Margherita figlia di Giovanni Campo entrambi di Cintano. Testimoni Pietro
Bigando e Antonio Giovando entrambi di Cintano.
Dalla lettura del riportato elenco risulta che tra i cognomi più diffusi nel
periodo di tempo preso in considerazione (1671 - 1684) ne troviamo parecchi
tipici del paese. I più comuni sono Zucco, Prato, Cappa, Filosso, Bigando,
Nigro, Meardo, Gabella, Campo, Giacobino, Ronchietto, Giacoletto, Matia e Collo.
Alcuni compaiono una o al massimo due volte: Barboti, Dozzi, Antoniazzo,
Vidrono, Vercellinato, Barbotto, Brioni, Chiono, Giovando.
Home
- News
- Paese
- Come raggiungerci
- Mappa del Sito
- Note Legali
- Unione Sportiva
 Questa
pagina è stata aggiornata il
07/01/08.
Copyright
© 2005-2008 - Webmaster: Paolo - Tutti i loghi, i marchi
e le immagini sono registrati e di proprietà delle
rispettive Società. Inviare a info@cintano.info un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo
sito Web. Sito ottimizzato per una visione con browser
risoluzione 1024x768.
|