| |
Anno Zero - Gli "Acintanones"
Il
grandioso monumento in onore di Augusto Imperatore, che domina tuttora
il nucleo medioevale di La Turbie in Francia, venne eretto nel 7 a.c.
lungo la via Julia Augusta sul confine tra l’Italia e la Gallia
Narbonense per ricordare la spedizione militare del 15 a.c. in cui i
generali Druso e Tiberio sottomisero 46 tribù alpine. Il trofeo di
Augusto raggiungeva i 50 metri di altezza con la statua dell’imperatore
sul tetto. Oggi si ferma a 35 metri, più che sufficienti a dare un’idea
della grandiosità del progetto originale dell’architetto Vitruvio. La
struttura consisteva di un primo livello quadrato di 38 metri per lato
su cui poggiava un secondo livello circolare costituito da 24 colonne
doriche. Su una facciata del monumento era riportata una solenne
iscrizione ricostruita grazie alle citazioni di Plinio il Vecchio; segue
poi il nome di tutte le 46 tribù sottomesse. Tra i popoli montanari
vinti che tanto filo da torcere avevano dato ai Romani, nell’iscrizione
sono espressamente menzionati: i Comuni, i Venostes, i Salassi, i
Lepontini, gli Acintanones ecc. Lo scrittore Allais, nella sua opera “Le
Alpi occidentali nell’antichità”, sostiene che questi ultimi avessero
per loro capitale “Cintanum”. A sua volta nel libro “passeggiate nel
Canavese”, edito nel 1871, il Bertolotti ci tramandò alcune interessanti
notizie sui Cintanesi: “sono di forte complessione, di pacifica indole e
di mente sveglia..” ed inoltre accenna alla possibilità di un antico
nucleo fortificato. Durante i lavori di costruzione della Villa Aurora,
negli anni 1930-35, furono trovati reperti di antiche fortificazioni,
inoltre la disposizione dell’antico centro abitato “a circolo”, ancora
oggi visibile, fa pensare alla possibilità di mura difensive. Di queste
popolazioni non ci sono certezze in quanto non si sono ritrovati
documenti scritti. |
|
Antonio Zucco Alberto
Home
- News
- Paese
- Come raggiungerci
- Mappa del Sito
- Note Legali
- Unione Sportiva
 Questa
pagina è stata aggiornata il
07/01/08.
Copyright
© 2005-2008 - Webmaster: Paolo - Tutti i loghi, i marchi
e le immagini sono registrati e di proprietà delle
rispettive Società. Inviare a info@cintano.info un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo
sito Web. Sito ottimizzato per una visione con browser
risoluzione 1024x768.
|