il
sito scolastico del prof. Di Cara Nicola
|
|||||||||||||||||
Importante: clicca a destra sulla tua classe e vedi l'offerta formativa. Guarda le lezioni svolte (stato di avanzamento). |
|||||||||||||||||
Presentazione |
La Tecnologia Meccanica in rete |
Attività didattica |
|||||||||||||||
Nel mondo della scuola, una delle esigenze più sentite da parte di docenti, studenti e genitori è quella della comunicazione. La circolazione dell’informazione, svincolata dal supporto cartaceo e dalla fruizione in presenza, mediante l'uso delle nuove tecnologie diviene più veloce e diretta. Da ciò è nata l’idea della progettazione e della realizzazione di un sito web personale, integrato con quello della scuola, continuamente aggiornato in modo da presentare all’utenza, in tempo reale, tutte le attività svolte e previste dal docente ed eventualmente offrire altri servizi richiesti dagli utenti. In particolare, agli studenti sono forniti:
Ai genitori sono indicati:
Prof. Di Cara |
|||||||||||||||||
Spazio genitori |
|||||||||||||||||
Ricevimenti e Consigli di classe
|
|||||||||||||||||
Orario lezioni |
|||||||||||||||||
e (con aule e laboratori) |
|||||||||||||||||
Punteggi dei compiti |
|||||||||||||||||
|
Spazio verifiche |
Clicca qui per vedere i punteggi delle verifiche scritte
|
|||||||||||||||
Svolgi e spedisci gli esercizi on line Classe Terza: Vai Classe Quarta: Vai |
|||||||||||||||||
Classe Terza: prepara l'interrogazione orale, vedi le domande |
|||||||||||||||||
Svolgi i test prima delle verifiche scritte Classe Terza: Vai Classe Quarta: Vai Classe Quinta: Vai |
|||||||||||||||||
ASL:
Cos'è,
Obiettivi
|
|||||||||||||||||
Ambiente di apprendimento SOS studenti http://puntoeduri.indire.it/studenti/iscrizione/attivita.htm Attività in autoapprendimento. Risorse e materiali didattici a supporto della attività didattica e/o per il recupero del debito formativo (matematica, fisica, inglese...). |
|
||||||||||||||||
Pubblicazioni Web |
|
Bacheca studenti |
|||||||||||||||
Forza d'Agrò, paesino caratteristico della Sicilia, vicino Taormina Sito della Specializzazione Meccanica Laboratorio teatrale dell'I.T.I.S. "Galilei" Progetto "Educazione allo spettacolo" e Progetto "Biblioteca" |
Leggi le comunicazioni del Prof. (soprattutto quelle riguardanti le verifiche) Partecipa al Forum sulla Tecnologia |
Lo spazio é destinato ad accogliere interventi didattici prodotti dagli allievi (testi, immagini, mappe ...)
|
|||||||||||||||
Utility docenti |
REGOLAMENTI |
Utility studenti |
|||||||||||||||
Schede e griglie utili al docente. Clicca sull'icona. |
Regolamento Laboratorio Tecnologico e Tutela prevenzionistica per gli studenti
|
Tabella di valutazione elementi aggiuntivi Calcolo credito scolastico: |
|||||||||||||||
Divieto di fumo all'ITIS "G. Galilei" di Conegliano
|
|||||||||||||||||
Area ... istituzionale |
Motore di ricerca |
Links utili |
Viaggi d'istruzione |
... ancora studenti |
|||||||||||||
Poli tecnologici - Proposta gruppo tecnico Veneto
per studenti e docenti ITIS |
|
Clicca sulla foto sotto se vuoi vedere alcune immagini dei viaggi svolti.
|
... per interventi non didattici (Autori allievi 5^ CM 2004/05)Cena exallievi 92 oggi e foto 1992 |
||||||||||||||
Giornale del sito |
|||||||||||||||||
Vedi immagini delle conferenze
|
Sabato 10 maggio 2008 incontro col titolare dell'azienda "Nuova Trasmissione", che ha parlato dell'importanza della qualità della componentistica nell'industria meccanica. |
||||||||||||||||
Consegna premio per migliore media sezione C Meccanica 2006/2007 a Segato Diego della 4^ CM |
Gara Nazionale di Meccanica: 2° posto per studente Andreola Enrico della 5^ C Meccanici Allievo Segato Diego della 4^ CM vince premio "Libernauta" |
Brillante esame di stato per lo studente Andreola Enrico della 5^ CM promosso con 100/100. Originale la tesina su "Sovralimentazione di motori a C. I. per autotrazione". |
Nel mese di novembre 2007 alcuni allievi della classe hanno partecipato all’“Antica fiera” di S. Lucia di Piave svolgendo attività di guida nell’ambito della mostra “I giorni dell’ingegno, otto secoli di creatività nel Medioevo”. |
||||||||||||||
Area di progetto della classe 5^ CM 2006/2007 Cucina solare per un villaggio del Kenia Leggi l'articolo del "Corriere della Sera" (18/12/07)
|
Studenti della 4^ e 5^ CM hanno partecipato il 22 maggio ai Giochi Studenteschi Regionali di Atletica leggera 2008 a Villafranca (Verona) Sono Bellotto Andrea (lancio del disco), Ferracin Simone (salto in alto) e Gatti Fabio (lancio del peso) La squadra dell'ITIS "Galilei", campione provinciale 2008, ha ottenuto un ottimo 3° posto nella graduatoria generale.
|
||||||||||||||||
Il pensiero della settimana: La virtù é più che la scienza (C. Balbo) da "Pensieri e Sentenze d'autori antichi e moderni d'ogni nazione" di Niccolò Persichetti - Ed. Paravia |
|||||||||||||||||
|
Data ultima modifica: sabato, 11 ottobre 2008 |
||||||||||||||||
e-mail prof. Di Cara: toglimi-dicaran@itisconegliano.it * * Per inviare una e-mail si deve togliere la parte: "toglimi-" inserita per frenare lo spam. |
Valutazione sito |
||||||||||||||||
Il sito é stato aperto ufficialmente il 9 dicembre 2003. Il 12 settembre 2004 sono stati superati i 1000 visitatori. Il 9 dicembre 2004, ad un anno dalla pubblicazione, si sono contati 2215 visitatori; il 9 dicembre 2005, 3715; il 9 dicembre 2006, 5115; il 9 dicembre 2007, 7125. |
Copyright Nicola Di Cara - via Bachelet, 40 - 31015 Conegliano (TV).
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte delle pagine di questo sito può essere riprodotta, modificata, tradotta in qualunque lingua od in qualunque forma o con qualunque mezzo, senza preventiva autorizzazione dell’autore.
Consiglio una risoluzione video 1024 x 768 e la visualizzazione a schermo intero |
Il sito raggiunge gli obiettivi di comunicazione sopra descritti?
|
|||||||||||||||
![]() |