LE SCUOLE MILITARI



1560 - 1860

Emanuele Filiberto, preso possesso del Ducato di Savoia, costituisce la Scuola per Bombardieri all'interno della Cittadella Militare di Torino; questa però ha vita breve.

Nel 1572 istituisce un Collegio per l'addestramento militare di giovani nobili; ventitrè anni dopo esso viene chiuso in quanto tutti gli allievi sono deceduti causa la peste.

Vittorio Amedeo I° nel 1635 forma la Scuola per Artiglieri, migliorata nel 1670 da Carlo Emanuele II°; nel 1667 viene intanto ricostituita la Scuola per Bombardieri.

La reggente Maria Giovanna di Nemours inaugura nel 1677 l'Accademia Reale di Torino; nel 1730 gli insegnamenti militari vengono affidati a ufficiali e quelli letterari a insegnanti civili; vi sono tre classi: la 1^ per l'educazione cavalleresca, la 2^ per gli studi universitari e la 3^ per gli stufi iniziali.

Vittorio Amedeo II° nel 1726 istituisce la Scuola per l'Artiglieria e per gli Ingegneri, perfezionata nel 1739 dal figlio Carlo Emanuele III°, con 70 allievi. Durante la Guerra contro la Francia nel 1793 i corsi sono sospesi in primavera e riprendono in autunno per permettere agli allievi di partecipare alla campagna. Nel 1798 gli allievi sono solo 24, tutti promossi a sottotenenti. L'anno successivo la scuola viene soppressa in seguito all'invasione napoleonica; riaperta a Cagliari nel 1800 ha però pochi frequentatori.

Nel palazzo dell'ex Accademia Reale di Torino è in funzione dal 1804 al 1814 un Liceo Militare che impartisce un'istruzione sia militare che letteraria ai giovani piemontesi; Napoleone lo visita il 24 aprile 1805.

Durante la Restaurazione post-napoleonica rinasce l'Accademia col nome di Reale Accademia Militare; in funzione dal 1815 da essa escono ufficiali di tutte le armi; gli studi per le armi di linea (fanteria e cavalleria) sono più limitati; dal 1814 è in funzione una Scuola dei Cadetti di Artiglieria e Genio, con studi più approfonditi, assorbita nel 1819 dalla Reale Accademia Militare.

Nel 1814 sono anche costituite le Regie Scuole Teoriche e Pratiche d'Artiglieria e di Fortificazione, che però funzionano solamente per un paio d'anni.

Nel 1819 è istituita la "Scuola Complementare del Genio, con vita breve (il solo inverno 1819-1820).

Nel 1822 nasce la Scuola Teorica d'Applicazione a uso degli Ufficiali del Corpo Reale di Artiglieria, con un corso di matematica e uno teorico pratico; nel 1824 sorge un'analoga scuola per il Corpo Reale del Genio; nel 1837 le due scuole sono unificate e prendono la denominzaione di Scuola Complementare d'Artiglieria e Genio, che inizia a funzionare nell'inverno 1838-1839 nei locali della Reale Accademia Militare alle dipendenze del comandante della stessa; nel 1849 sono svolti corsi complementari per ufficiali promossi durante la guerra; nel 1859 la scuola cessa di funzionare.

Nel 1823 è costituita la Regia Scuola Militare di Equitazione, con sede a Venaria Reale; nel 1844 le viene annessa anche una Scuola di Scherma con sciabola e lancia; riordinata nel 1845 cessa di esistere nel 1848; ricostituita nel 1849 a Pinerolo prende il nome di Scuola Militare di Cavalleria.

Nel 1849 viene anche formata la Scuola Normale per la Fanteria con sede a Ivrea; dal 1856 essa accetta anche ufficiali di cavalleria.

Vengono anche formate scuole di vario genere: nel 1923 la Scuola Tamburini e Pifferi per figli dodicenni di invalidi di guerra; nel 1832 la Scuola di Musica, Tamburini e Trombettieri ad Asti; nel 1833 il Collegio Militare di Racconigi per figli di militari privi di mezzi economici, estesa nel 1844 ai figli di non militari; nel 1857 si trasferisce ad Asti con ben 360 allievi.


Nel Ducato di Modena nel 1757 il duca Francesco III° istituisce una Accademia e Conferanza di Architettura Militare, in funzione fino al 1772; nel 1797 in piena occupazione francese viene formata la Scuola Militare del Genio e dell'Artiglieria, sospesa dal 1799 al 1801, che preparerà gli ufficiali fino al 1814.

Il successore Francesco IV nel 1821 promuove la formazione della Accademia Nobile Militare Estense che funzionerà fino al 1848 (una particolarità: dopo i corsi gli ufficiali non hanno alcun obbligo di intraprendere il mestiere delle armi).

Nel 1835 è istituita una Scuola Militare per i sottufficiali intenzionati a diventare ufficiali.

Nel 1852 il duca forma l'Accademia Militare Estense, in funzione fino al 1859, ma a stento: ha ormai solo più 4 allievi.


Nel Graducato di Toscana è attivo il Collegio dei Cadetti dal 1926 (un terzo dei posti è riservato ai sottufficiali); nel 1849 diviene Liceo Militare "Arciduca Ferdinando"; dieci anni dopo è trasformato in Collegio Militare, scuola preparatoria per la Reale Accademia Militare di Torino.


Nel 1834 lo Stato Pontificio dispone di due scuole militare: quella per i cadetti dei reggimenti di linea (fanteria e cavalleria) e quella per i cadetti di artiglieria e genio; nel 1855 sono unificate col nome di Collegio dei Cadetti, soppresso nel 1863.


Nel Regno delle Due Sicilie è in funzione la Reale Accademia Militare (detta "Nunziatella") dal 1787, costituita da Ferdinando IV di Borbone; sciolta nel 1799 viene ripristinata nel 1801 come Convitto Militare; durante il regno di Murat funziona dal 1811 come Scuola Militare Politecnica con sede a Capua; nel 1816 diviene Real Collegio Militare, riformato nel 1823 e trasferito a Maddaloni dal 1855 al 1859; nel 1861 torna a Napoli e viene trasformata in scuola preparatoria per l'ammissione alla Reale Accademia Militare di Torino e alla Scuola Militare di Modena.


1860 - 1945

Tra il 1859 e il 1860 le scuole militari risentono del passaggio dall'Armata Sarda all'Esercito Italiano.

Al momento della costituzione dell'Esercito Italiano (4 maggio 1861) esistono 5 collegi militari che preparano i giovani all'ammissione all'Accademia di Torino e alla Scuola di Modena; 4 di questi cessano le funzioni: Parma e Firenze nel 1864, Asti nel 1866 e Milano nel 1869; resta in funzione la "Nunziatella" di Napoli; nel 1873 il Collegio Militare di Firenze è ricostituito, mentre un nuovo collegio si costituisce a Roma; nel 1874 se ne forma uno nuovo a Milano e nel 1886 uno a Messina; nel 1895 sono disciolti i collegi di Milano, Firenze a Messina; restano quindi in funzione solo quelli di Roma e di Napoli.

Nel 1860 l'Accademia di Torino diventa Reale Accademia di Artiglieria e Genio e fino al 1866 organizza anche corsi di Stato Maggiore.

Contemporaneamente la Scuola Militare di Fanteria di Modena prepara gli ufficiali di fanteria; dal 1865 assorbe anche gli ufficiali di cavalleria; durante la guerra del 1866 si ha un provvisorio trasferimento a Torino ed Asti.

La Scuola Normale per la Fanteria di Ivrea dal 1860 non abilità più ufficiali, ma solo istruttori; trasferita nel 1864 a Colorno e nel 1865 a Parma, nel 1869 diventa Scuola Centrale di Tiro, Scherma, Ginnastica e Nuoto; nel 1873 torna ad essere la Scuola Normale di Fanteria, nel 1888 è Scuola Centrale di Tiro; nel 1893 diventa Scuola di Fanteria e infine nel 1910 assume la denominazione di Scuola di Applicazione di Fanteria.

Nel 1860 è istituita a Casale Monferrato una Scuola Complementare di Artiglieria e Genio per il perfezionamento degli ufficiali, fino al 1863 quando a Torino viene ricostituita con il nome di Scuola di Applicazione per le armi di Artiglieria Genio, riunita poi all'Accademia nel 1897.

La Scuola di Cavalleria di Pinerolo nel 1862 si scinde in una Scuola Militare di Cavalleria e in una Scuola Normale di Cavalleria; la prima nel 1865 si fonde con la Scuola di Fanteria di Modena; la seconda resta a Pinerolo col nome di Scuola di Cavalleria e nel 1891 forma un distaccamento a Tor di Quinto; nel 1910 cambia denominazione in Scuola di Applicazione di Cavalleria.

Nel 1861, col riordino del Corpo di Stato Maggiore sono formate la Scuola di Applicazione di Stato Maggiore e nel 1867 la Scuola Superiore di Guerra in Torino, che nel 1873 assume la denominazione di Scuola di Guerra.

Nel 1862 a Livorno è istituita la Scuola Normale dei Bersaglieri.

Nel 1862 a Firenze si forma la Scuola di Applicazione di Sanità Militare.

Dal 1889 al 1915 è in funzione a Roma la Scuola Magistrale di Scherma, dal 1910 denominata Scuola Magistrale di Scherma ed Educazione Fisica.

Dal 1871 l'addestramento dei sottufficiali è devoluto alla Scuola Militare di Modena.

Quando l'Esercito Italiano entra nella Prima Guerra Mondiale (24 maggio 1915) la Scuola di Guerra e la Scuola di Applicazione di Artiglieria e Genio cessano di funzionare; l'Accademia Militare e la Scuola Militare passano ad istruire gli allievi sottotenenti di complemento; analoghi corsi sono svolti dalle altre scuole fino al novembre 1918.

La Scuola di Guerra riprende a funzionare nel 1919; nel 1935 assume la denominazione di Istituto Superiore di Guerra; l'8 settembre 1943, a causa dell'armistizio, viene disciolta.

Nel 1920 riapre la Scuola di Applicazione di Sanità Militare di Firenze, denominata Scuola di Sanità Militare dal 1924 al 1928.

Dal 1921 al 1936 è attiva la Scuola Centrale Militare di Educazione Fisica.

Dal 1924 al 1928 la Reale Accademia di Artiglieria e Genio di Torino assorbe anche la Scuola di Applicazione di Artiglieria e Genio.

Nel 1935 viene ricostituito il Collegio Militare di Milano; l'anno successivo i tre collegi (Milano, Roma e Napoli) sono denominati Scuole Militari

Nuove scuole vengono attivate: dal 1920 a Civitavecchia sono attive le Scuole Militari Centrali (Fanteria, Truppe Celeri, Artiglieria, Genio); dal 1921 funziona una Scuola di Tiro di Artiglieria a Nettuno; nel 1934 è creata ad Aosta la Scuola Militare Centrale di Alpinismo; a Bassano si forma una Scuola Allievi Ufficiali di Complemento su 1 battaglione bersaglieri e 1 battaglione alpini; sono istituite diverse Scuole Allievi Ufficiali di Complemento di Fanteria (6°, 39°, 52°, 87° e 94° reggimento scuola), Scuola Allievi Ufficiali di Complemento di Cavalleria (Piernolo), Scuole Allievi Ufficiali di Complemento di Artiglieria (Moncalieri, Brà, Lucca, Pesaro, Potenza), Scuola Allievi Ufficiali di Complemento del Genio (Pavia), Scuole Allievi Sottufficiali di Fanteria (13° 15° reggimento scuola), Scuola Allievi Sottufficiali di Cavalleria (Pinerolo), Scuola Allievi Sottufficiali di Artiglieria (Nocera Inferiore) e Scuola Allievi Sottufficiali del Genio (presso il 4° reggimento).



1946 - 2011

Nel 1946 ha inizio una graduale riorganizzazione delle scuole militari per soddifare le esigenze dell'esercito in fase di ricostituzione.

L'Istituto superiore di Guerra riprende a funzionare il 3 novembre 1947 a Civitavecchia e nel 1949 riprende la denominazione di Scuola di Guerra; trasferita a Torino il 1° giugno 2003, a Civitavecchia rimane il Centro Simulazione e Validazione dell'Esercito, con alle dipendenze la Scuola di Fanteria di Cesano Romano e la Scuola di Cavalleria di Lecce.

A Torino nel 1951 si forma il Comando delle Scuole di Applicazione d'Arma con alle dipendenze la Scuola di Applicazione di Fanteria (ricostituita il 1° ottobre 1949), che nel 1954 diventa Scuola di Applicazione di Fanteria e Cavalleria, la Scuola di Applicazione di Artiglieria (ricostituita il 15 giugno 1949) e la Scuola di Applicazione del Genio (ricostituita il 18 giugno 1949); il Comando nel 1976 diviene Scuola di Applicazione e il 1° giugno 2003 Scuola di Applicazione e Istituto di Studi Militari dell'Esercito in seguito al trasferimento a Torino della Scuola di Guerra; attualmente ha alle proprie dipendenze il Raggruppamento Unità Addestrative di Capua, costituito l'8 ottobre 2004.

Il 5 aprile 1944 è formato a Lecce il Comando Speciale Regie Accademie Militari; con la forza di un battaglione esso inquadra gli allievi delle Accademie Militari di Torino e di Modena; il 1° dicembre 1945 il comando assume il nome di Regia Accademia Militare; dal 19 giugno 1946 (dopo l'avvento della Repubblica) è nominata Accademia Militare; l'anno successivo viene traferita a Modena e da allora prepara tutti gli ufficiali appartenenti a tutte le armi.

La Scuola Militare "Nunziatella", rimasta in funzione durante la guerra, nel 1946 è chiamata Liceo Convitto, il 1° agosto 1949 Collegio Militare di Napoli e nel 1953 riprende l'attuale denominazione.

Nel 1996 è costituita a Milano una sezione staccata della "Nunziatella"; nel 1998 diventa autonoma come 2^ Scuola Militare; in seguito assume la denominazione di Scuola Militare "Teuliè".

Il 1° marzo 1945 a Cesano Romano si ricostiuisce la Scuola di Fanteria; nel 1984 diviene Scuola di Fanteria e Cavalleria; nel 1993, a seguito dell'attivazione della Scuola di Cavalleria di Montelibretti nel 1992, riprende la prima denominazione.

Il 1° ottobre 1963 ad Ascoli Piceno rinasce la Scuola Allievi Ufficiali di Complemento di Fanteria, poi disciolta in seguito alla ristrutturazione del 1975.

Nel maggio 1948 a Spoleto è ricostituita la Scuola Allievi Sottufficiali Ordinari  e nel 1951 a Rieti la Scuola Allievi Sottufficiali Specializzati; nel 1965 le due scuole sono riunite a Viterbo col nome di Scuola Allievi Sottufficiali che nel 1995 diventa Scuola Sottufficiali; oggi ha alle dipendenze l'80° Reggimento Scuola Sergenti "Roma" di Cassino.

Nel 1948 si forma la Scuola Allievi Comandanti di Squadra di Fanteria; il 1° ottobre 1967 è denominata Scuola Allievi Sottufficiali di Complemento con sede a Spoleto, poi disciolta in seguito alla ristrutturazione del 1986.

Nel 1946 è istituita a Tor di Quinto la Scuola di Cavalleria Blindata; nel 1947 è istituita a Roma la Scuola di Carrismo; il 1° luglio 1951 le due scuole si uniscono e prendono la denominazione di Scuola Truppe Corazzate con sede a Caserta che il 1° gennaio 1964 diventa Scuola Truppe Meccanizzate e Corazzate con alle dipendenze la Scuola Allievi Ufficiali di Complemento delle Truppe Meccanizzate di Lecce, in funzione dal 1963 al 1967; dal 1991 è trasferita a Lecce; nel 1993 riprende il nome di Scuola di Carrismo; nel 1998 diventa Scuola di Cavalleria e Truppe Corazzate, con alle dipendenze la Scuola di Cavalleria di Montelibretti, ridenominata Raggruppamento Addestrativo R.S.T.A. (Reconnaissance, Surveillance and Target Acquisition); nel 2000 riassume il nome di Scuola di Cavalleria e nel 2007 il Raggruppamento Addestrativo R.S.T.A. diventa Centro Militare di equitazione, sempre alle dipendenze della scuola stessa.

Nel 1947 a Pinerolo si forma un Centro Militare Ippico Nazionale; nel 1949 viene trasferito a Montelibretti; nel 1955 diventa Centro Preolimpionico Ippico Militare; il 30 giugno 1969 Scuola Militare di Equitazione; nel 1997 Raggruppamento Addestrativo R.S.T.A. e nel 2007 Centro Militare di Equitazione..

1° ottobre 1967: si forma a Lecce la Scuola Comandanti di Squadra delle Truppe Meccanizzate e Corazzate, in seguito assorbita dalla Scuola Allievi Sottufficiali.

Il 1° luglio 1948 ad Aosta è ricostituita la Scuola Militare Alpina; nel 1997 diventa Centro Addestramento Alpino.

Il 1° gennaio 1947 viene istituito a Roma il Centro di Paracadutismo; nel 1949 diviene Centro Militare di Paracadutismo; il 13 marzo 1950 è trasferito a Viterbo; il 1° dicembre 1963 è denominato Centro Addestramento Paracadutisti con sede a Pisa e il 1° aprile 1964 diventa Scuola Militare di Paracadutistmo; nel 1997 è denominato Centro Addestramento di Paracadutismo.

Nel 1945 è costituito a Bracciano il Reggimento di Addestramento di Artiglieria; il 15 gennaio 1946 diviene Scuola di Artiglieria.

La Scuola Allievi Ufficiali e Sottufficiali di Complemento di Artiglieria nasce a Foligno il 1° giugno 1954, poi disciolta con la ristrutturazione del 1986.

La Scuola di Artiglieria Contraerea è formata a Sabaudia nel giugno 1948; nel 1997 diventa Centro Addestramento e Sperimentazione Artiglieria Controaerei alle dipendenze della Scuola di Artiglieria di Bracciano; in seguito diviene Reggimento Addestrativo Artiglieria Controaerei alle dipendenze del Comando Artiglieria Controaerei.

Il 1° dicembre 1955 a Roma è costituita anche la Scuola Tecnici Elettronici di Artiglieria, poi assorbita dalla Scuola di Artiglieria con la ristrutturazione del 1975.

Nel marzo 1951 si forma un Reparto Aviazione Leggera dell'Esercito presso la Scuola di Artiglieria di Bracciano; il 1° giugno 1957 diventa Centro Addestramento Aviazione Leggera dell'Esercito; nel 1958 diventa Centro Aviazione Leggera dell'Esercito e si trasferisce a Viterbo; il 1° giugno 1993 diventa Centro Aviazione dell'Esercito; il 1° gennaio 2000 diventa Centro Cavalleria dell'Aria, appartenente all'Arma di Cavalleria; il 1° dicembre 2003 torna ad essere Centro Aviazione dell'Esercito, unica specialità di Forza Armata.

Nel gennaio 1945 è costituito il Reggimento di Addestramento del Genio; un anno dopo trasformato in Scuola Artieri del Genio; il 1° marzo 1950 diventa Scuola Genio Pionieri di Roma, con un battaglione distaccato a Civitavecchia; nel 1977 assume il nome di Scuola del Genio con sede a unica a Roma-Cecchignola.

Nel 1944 si forma a Nocera Inferiore la Scuola Autonoma Collegamenti Radiotelegrafici; disciolta nel gennaio 1945 viene ricostituita come Scuola Genio Collegamenti il 1° gennaio 1946 a Roma-Cecchignola; il 1° giugno 1953 (a seguito dello scorporamento delle Trasmissioni dall'Arma del Genio) diventa Scuola delle Trasmissioni; dal dicembre 1997 la denominazione ufficiale è Scuola delle Trasmissioni e Informatica.

Il 1° luglio 1948 è istituito a San Giorgio a Cremano il Centro Avanzato Reclute Collegamenti; il 1° gennaio 1952 si trasforma in 1° Reggimento Collegamenti ed il 1° giugno 1953 in 1° Reggimento Trasmissioni; il 1° aprile 1954 assume la denominazione di Scuola Specializzati delle Trasmissioni; in seguito dà vita al Centro Trasmissioni e Guerra Elettronica di Anzio.

Il 12 gennaio 1946 si forma a Roma il Comando Scuola della Motorizzazione che il 1° ottobre 1949 diventa Comando delle Scuole della Motorizzazione; esso ha alle dipendenze la Scuola di Applicazione del Servizio Automobilistico (dal 1° ottobre 1949), la Scuola Meccanici e Conduttori di Automezzi (dal 1° aprile 1950) e la Scuola Specializzati della Motorizzazione (dal 1946); il 1° gennaio 1984 diventa Scuola Trasporti e Materiali.

Nel 1947 viene ricostituita la Scuola di Sanità Militare a Firenze ed il 1° novembre 1968 il Nucleo Sanità Militare dell'Esercito presso l'Accademia di Sanità Militare Interforze di Firenze; assorbendo poi la Scuola di Veterinaria diviene Scuola di Sanità e Veterinaria Militare, con sede a Roma-Cecchignola.

Il 31 marzo 1948 è istituito a Pinerolo il Centro Addestramento del Servizio Ippico e Veterinario; dal 1° luglio 1958 è Centro Addestramento del Servizio Veterinario e dall'agosto 1959 Scuola del Servizio Veterinario Militare.

A Maddaloni, il 1° agosto 1948, si forma il Centro Esperienze a Addestramento del Servizio di Commissariato; dal 1950 è Centro Esperienze di Commissariato; dal 1° giugno 1951 Accademia dei Servizi di Commissariato e Amministrazione; dal 1955 Scuola dei Servizi di Commissariato e Amministrazione; l'attuale denominazione è Scuola di Amministrazione e Commissariato.

Il 1° dicembre 1945 si costituisce a Cesano Romano la Scuola Militare di Educazione Fisica, per trasformazione della Sezione Ginnica della Scuola di Fanteria; trasferita a Roma nel 1948, il 15 settembre 1952 si sposta ad Orvieto; il 12 luglio 2000 diventa Centro Addestramento Ginnico Sportivo dell'Esercito.

La Scuola di Lingue Estere viene fondata il 18 agosto 1963 a Roma; nel 1993 è trasferita a Perugia.

Il Centro Alti Studi Militari nasce il 16 agosto 1949 a Roma; dal giugno 1887 ha alle dipendenze il Centro Militare di Studi Strategici; nel luglio 1994 nel suo ambito sono stati formati l'Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze e l'Istituto Alti Studi per la Difesa

Il 17 agosto 1950 si costituisce gradualmente la Scuola Unica Operatori RadioTelegrafisti delle FF.AA. a Chiavari; l'atto ufficiale di nascita è però del 16 maggio 1952 quando viene denominata Scuola Telecomunicazioni FF.AA. ed il personale viene addestrato alle nuove procedure N.A.T.O.

Il 9 aprile 1953 nasce a Roma-Cecchignola la Scuola Unica Interforze Armate per la Difesa Atomica, Batteriologica e Chimica; nel marzo 1956 al termine Batteriologica si sostituisce Biologica; il 1° febbraio 1977 diviene Scuola Unica Interforze per la Difesa Nucleare, Biologica e Chimica e infine, dal 1° maggio 1994 Scuola Interforze per la Difesa N.B.C., trasferita nella sede di Rieti.