domanda 1
In un monomio non vi sono mai
A
addizioni
B
moltiplicazioni
C
divisioni
D
potenze
E
radici
domanda 2
Si possono sommare solo monomi
domanda 3
L'opposto di -2a è
domanda 4
L'inverso di 3/5 è
domanda 5
Il prodotto di due monomi è un
A
polinomio
B
monomio
C
binomio
domanda 6
Per determinare il grado di un monomio devo calcolare
A
il prodotto degli esponenti delle sue lettere
B
la somma degli esponenti delle sue lettere
C
l'esponente maggiore delle lettere
domanda 7
Quale tra le seguenti formule indica il perimetro di un rettangolo di lati a e b
A
ab
B
a+b
C
2ab
D
2a+2b
domanda 8
Quale tra le seguenti scritte non rappresenta un monomio
A
2b
B
1/3ab
C
2a+5
D
a
E
-12
domanda 9
Se in un monomio non compare la lettera, il suo grado è
A
1
B
0
C
indeterminato
domanda 10
Quali tra i seguenti monomi sono fratti?
A
-2/7 ab
B
2/a
C
-6/7 xy
D
x elevato alla -2
domanda 11
Due monomi sono simili se
A
hanno lo stesso coefficiente
B
hanno la stessa parte letterale
C
hanno lo stesso segno
domanda 12
due numeri sono concordi se
A
hanno lo stesso segno
B
hanno lo stesso valore assoluto
C
hanno segni diversi
domanda 13
due numeri sono discordi se
A
hanno lo stesso segno
B
hanno lo stesso valore assoluto
C
hanno segni diversi
domanda 14
due numeri opposti hanno
lo stesso
, ma
opposto
domanda 15
Un numero relativo con esponente dispari è
, se la base è negativa,
, se la base è positiva
domanda 16
Il prodotto di due numeri concordi è
A
sempre positivo
B
sempre negativo
C
positivo se è positivo il numero con valore assoluto maggiore
domanda 17
La somma di due numeri concordi è un numero che ha
come valore assoluto la
dei valori assoluti e come segno
domanda 18
La somma di due numeri discordi è un numero che ha
come valore assoluto
dei valori assoluti e come segno il segno del numero che ha valore assoluto
domanda 19
La somma di due monomi opposti è uguale a
domanda 20
Il prodotto di due numeri inversi
A
è sempre negativo
B
è uguale a 1
C
è uguale a 0
D
è sempre positivo