domanda 1

Vero o falso?

A Un quadrato è un quadrilatero
Vero Falso
B Un quadrilatero è un quadrato
Vero Falso
C Un rettangolo è un quadrato
Vero Falso
D Un quadrato è un rettangolo
Vero Falso
E Un rombo è un parallelogramma
Vero Falso
F Un parallelogramma è un trapezio
Vero Falso
G Un trapezio è un parallelogramma
Vero Falso
H Qualche trapezio è un parallelogramma
Vero Falso
I Tutti i trapezi sono parallelogrammi
Vero Falso
J Tutti i parallelogrammi sono trapezi
Vero Falso


domanda 2

Gli angoli adiacenti ai lati obliqui di un trapezio sono

interni di due rette parallele tagliate da una trasversale e per questo la loro somma è gradi


domanda 3

Ha due diagonali che si bisecano, due assi di simmetria e i lati uguali a due a due, allora è un

A rettangolo
B quadrato
C rombo
D parallelogrammo


domanda 4

Se in un trapezio isoscele due angoli misurano 45°, gli altri due

ne misurano


domanda 5

Segna i quadrilateri che hanno più di un asse di simmetria

A rettangolo
B quadrato
C rombo
D trapezio isoscele
E trapezio scaleno
F trapezio rettangolo
G parallelogrammo


domanda 6

Segna i quadrilateri che hanno un centro di simmetria

A rettangolo
B quadrato
C trapezio rettangolo
D trapezio isoscele
E trapezio scaleno
F parallelogrammo
G rombo
H deltoide


domanda 7

A quali figure ci si riferisce?

a)Ha tutti i lati diversi, 2 lati opposti paralleli:
b) Ha 2 lati uguali, 2 lati opposti paralleli e un asse di simmetria:

c) Ha i lati opposti paralleli e le diagonali non congruenti, perpendicolari che si bisecano:


domanda 8

Per passare da un parallelogramma a un quadrato, quali proprietà variano?

A ampiezza degli angoli
B parallelismo dei lati opposti
C congruenza delle diagonali
D congruenza dei lati opposti
E somma degli angoli interni
F assi di simmetria
G centro di simmetria


domanda 9

La somma degli angoli interni di un quadrilatero è di

e quella degli angoli esterni


domanda 10

Gli assi di simmetria del quadrato sono


domanda 11

Ha le diagonali perpendicolari e congruenti, allora si tratta di un

A rombo
B rettangolo
C quadrato
D trapezio rettangolo


domanda 12

Ha due basi parallele e un solo asse di simmetria, allora si tratta di un

A trapezio rettangolo
B parallelogramma
C trapezio isoscele
D rombo


domanda 13

In un quadrilatero qualsiasi

A ci sono due diagonali
B c'è una sola diagonale
C non ci sono diagonali


domanda 14

Segna i quadrilateri che hanno almeno un asse di simmetria

A quadrato
B rettangolo
C trapezio rettangolo
D trapezio scaleno
E trapezio isoscele
F rombo
G parallelogrammo
H deltoide


domanda 15

Una

rende il quadrilatero indeformabile


domanda 16

Segna i quadrilateri che hanno le diagonali perpendicolari

A rombo
B parallelogrammo
C trapezio rettangolo
D trapezio isoscele
E rettangolo
F quadrato
G trapezio scaleno
H deltoide


domanda 17

Vero o falso?

A Un trapezio isoscele ha le diagonali congruenti
Vero Falso
B Un trapezio isoscele ha le diagonali che si bisecano
Vero Falso
C è impossibile che un trapezio abbia le diagonali perpendicolari
Vero Falso
D in un deltoide una sola diagonale viene divisa in due parti congruenti
Vero Falso
E Un deltoide ha i lati congruenti a due a due
Vero Falso
F un rombo ha 4 assi di simmetria
Vero Falso


domanda 18

vero o falso?

A qualche parallelogramma è un trapezio
Vero Falso
B qualche trapezio è un parallelogramma
Vero Falso
C non tutti i poligoni sono quadrilateri
Vero Falso
D tutti i quadrilateri sono poligoni
Vero Falso
E tutti i rettangoli sono quadrati
Vero Falso
F ogni quadrato è un rettangolo
Vero Falso
G i quadrati sono rombi
Vero Falso
H qualche quadrato è un rombo
Vero Falso


domanda 19

Ha due diagonali che si bisecano, i lati uguali a due a due, ma non ha assi di simmetria, allora è un

A rettangolo
B parallelogrammo
C rombo
D quadrato


domanda 20

In un trapezio gli angoli adiacenti ai lati obliqui

sono