![]() | Negli anni 60 il gruppo marsicano era composto da Giulio Del Gusto, Giovanni Bozzi, Luigi Rodorigo, Giovanni Cipriani, oltre all'allievo Pietro Luigi Palmieri. Il più attivo era indubbiamente Giovanni (Nino) Bozzi, che coordinava il gruppo, svolgendo un'intensa attività. Nino Bozzi fu presente alle Olimpiadi di Roma del 1960. Alcuni parteciparono ai Campionati Italiani Giovani di sci alpino a Pescasseroli nel 1968, tra cui Rodorigo (che subì un infortunio alla gamba) e Palmieri, di cui si ricordano le acrobazie per raggiungere le postazioni di partenza, saltando a volo dalla cabinovia.
La Segreteria Provinciale affidò al gruppo una piccola parte delle scarse apparecchiature allora in dotazione. Si trattava di una coppia di Coffret Favag, di un Cancelletto Omega, di una fotocellula Pantecne e di qualche pressostato Favag. |
![]() Tra le manifestazioni di maggiore spicco svolte in quel periodo ad Avezzano, va segnalato un meeting di atletica leggera, che, nelle sue prime edizioni, vide la presenza di atleti noti in campo internazionale, quali Pietro Mennea, Gabriella Dorio e l'americano Steve Williams, uno dei pochi a correre i 100 metri in 10 secondi netti, ma che ad Avezzano fece solo 10.33
| Tutto sembrava scorrere liscio, quando nel 1983, Lorenzo, Emilia, Francesco ed Anna decisero simultaneamente di abbandonare l'attività di cronometraggio, subito dopo aver ultimato gli studi. Luigi Rodorigo non se la sentiva di andare avanti da solo e quindi lasciò il campo anche lui. Palmieri aveva già abbandonato il cronometraggio da un paio di anni. Per fortuna nel 1981 era stato tenuto un corso, che aveva visto l'ingresso di Antonio Cipriani, Gabriele Franciosi ed Enrico Iucci, ma nessuno di loro aveva esperienza sufficiente Si decise comunque di far affidamento su Antonio Cipriani (figlio di Giovanni), che in breve tempo riuscì a rimettere in piedi la baracca. Fu anche organizzato un nuovo corso, che vide l'ingresso di Pasquale Mario Ciulli, Silvio Di Gennaro, Alessandro Marchionni, Fabrizio Rizzone, Nello Tuzi, Gianni Cipolloni. | |
![]() ![]() |