Un pozzo tondo.
Un noce.
Una panca da un tronco.
Un boschetto di tigli dall'intenso profumo.
Lenzuola bianche al sole.
Una siepe di more di rovo.
Un orto separato da un fitto canneto.
Casa, capanna, stalle,
Animali.
Uomini, donne e bambini.
Declamano canti della Divina Commedia.
Proclamano brani di Sacra Scrittura.
Si rincorrono con stornelli sempre nuovi.
Si commuovono con Pia De' Tolomei.
Narrano storie
D'armi e d'amore;
di passioni e di santità;
di vita e di morte;
di gesta e di semplicità.
All'ombra di una Pieve
che viene dal passato.
Sant'Agata.
[G. Parigi] |
 |
Perché
Sant'Agata? |