I passatempi di una volta ...

:girasole:

::: Frutta - Fiori - Città... :::

Partecipanti: Numero indefinito.
Campo di gioco: Una base su cui poter scrivere.
Materiale occorrente: Un foglio di carta ed una penna per ogni giocatore, un foglio bianco
Svolgimento del gioco: Sul foglio bianco si scrivono alla rinfusa le lettere dell'alfabeto; poi ogni giocatore prepara il proprio foglio suddividendolo in sette colonne, sei corrispondenti ai temi del gioco, la settima per il totale dei punteggi:

città animali fiori frutta nomi cose totale
             
             
Regole del gioco:
- un giocatore, bendato, segna una lettera dell'alfabeto sul foglio giá predisposto
- ogni giocatore, senza far vedere agli altri il proprio foglio, scrive una parola che inizia con la lettera scelta e che corrisponde alle tipologie indicate nelle colonne del foglio (città, animali, fiori, frutta, nomi, cose)
- quando tutti hanno completato, si leggono le risposte date e si segnano i punteggi: 10 punti per ogni risposta originale, 5 punti per ogni risposta comune ad uno o più giocatori
- nella colonna finale ciascuno indica la somma dei propri punteggi parziali
- un secondo giocatore, bendato, segna sul foglio una lettera dell'alfabeto e tutti scelgono le parole che iniziano con tale lettera ... e si prosegue come già indicato fino al completamento del foglio disponibile
- infine ogni giocatore somma tutti i propri punteggi parziali per ottenere il totale finale
- vince chi ha totalizzato più punti.

:girasole:

::: Battaglia navale :::

Partecipanti: Due o più giocatori
Campo di gioco: Una base su cui poter scrivere
Materiale occorrente: Un foglio di carta a quadretti ed una penna per ogni giocatore
Regole del gioco:
- ogni giocatore traccia sul proprio foglio un quadrato con il lato di dieci quadretti; lungo il lato di sinistra segna un numero progressivo da 1 a 10 in corrispondenza di ogni quadretto, lungo il lato in alto disegna le lettere dell'alfabeto da A a L:

A B C D E F G H I L
1   
2
3
4
...  

- ogni giocatore, tenendo ben nascosto il proprio foglio all'avversario, dispone a suo piacere, all'interno del quadrato da lui disegnato e seguendo i lati dei quadretti, le seguenti imbarcazioni:
1 ammiraglia   (4 quadretti)
2 portaerei    (3 quadretti cad.)
3 cacciatorpediniere    (2 quadretti cad.)
5 sottomarini    (1 quadretto cad.)
Regole del gioco:
- si sorteggia il giocatore che comincia il gioco,
- il giocatore sorteggiato (primo giocatore) sceglie un quadretto e lo dichiara al proprio avversario con numero e lettera corrispondenti (ad esempio <1A> il primo quadretto in alto a sinistra, <3E> il quinto quadretto da sinistra della terza riga, ecc.),
- l'avversario (secondo giocatore) dice "acqua" se il quadretto indicato nel suo foglio è libero, "colpito un ...(e specifica quale imbarcazione)" se il quadretto corrisponde ad una delle imbarcazioni da lui disegnate sul foglio,
- il secondo giocatore sceglie a sua volta un quadretto e lo dichiara all'avversario,
- l'avversario dice "acqua" oppure "colpito un ..." se il quadretto nel suo foglio è libero oppure occupato da un'imbarcazione,
- e così di seguito a turno, finché uno dei due giocatori non perde la nave ammiraglia;
- vince chi salva la propria ammiraglia.



:girasole:

::: Tris :::

Partecipanti: Due giocatori
Campo di gioco: Una base su cui poter scrivere
Materiale occorrente: Un foglio di carta e due penne
Regole del gioco:
si assegna ad ogni giocatore un simbolo (ad esempio + e ø), quindi sul foglio si disegna un quadrato suddiviso in nove caselle:

- si sorteggia il giocatore che fa la prima mossa
- il primo giocatore disegna il proprio simbolo su una delle caselle vuote
- il secondo giocatore disegna il proprio simbolo su una seconda casella ... e così via a turno:
   
+ ø
ø + +
ø
- ogni giocatore deve cercare di completare una riga (in orizzontale, in verticale o in diagonale) con il proprio simbolo e di impedire all'altro giocatore di fare altrettanto.
Vince chi completa per primo una riga.



:girasole:

::: Puntini e triangoli :::

Partecipanti: Due giocatori
Campo di gioco: Una base su cui poter scrivere
Materiale occorrente: Un foglio di carta e due penne di colore diverso
Regole del gioco: Si disegnano sul foglio di carta tanti puntini in ordine sparso e casuale; si assegna una penna colorata ad ogni giocatore; si stabilisce con sorteggio chi inizia il gioco.
Svolgimento del gioco:
- il primo giocatore traccia una riga collegando due puntini a suo piacere
- il secondo giocatore traccia a sua volta una riga collegando due puntini a suo piacere
- i due giocatori ripetono la mossa alternandosi, cercando di completare dei triangoli ed impedire all'avversario di chiudere i suoi.
Vince chi ha completato più triangoli.


..:Torna su..:


:::indietro::::::indietro::::::indietro:::

stampa questa pagina


:: :: Un salto nel passato :: ::Un salto nel passato


...:::Homepage:::...