Menu:

Whats new ?

4 Janvier , 2007:
elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim

More Info...


Contenuti:

La delega allo sport non ha con se' quella all'edilizia sportiva. La separazione rende difficile interventi di grande progettualita'. Nonostante le evidenti difficolta', la priorit e' stata data alla crescita di quelle cosiddette discipline minori, incentivandone le attivita', la nascita e offrendo loro maggiori spazi per allenamenti e gioco.

Altro campo di intervento prioritario, lo sport per diversabili. La nascita del progetto OLTRE I LIMITI, l'adesione al CIP Bari di due societa' sportive santermane e l'organizzazione di molti eventi sportivi per diversabili, rappresenta un fiore all'occhiello della nostra Comunita'.

Molta attenzione e' stata posta alla memorialistica sportiva.

 L'archivio fotografico e video lo si raggiunge dai links sottostanti ed alla pagina ARCHIVIO.

Links:

arrow Foto albun
arrow Video album

 

ill titleEventi pluriennali

1. Giornata Regionale del Diversabile;
2. Giornata Nazionale dello Sport; ill_2

3. sponsorizzazione della Lions Alfieri Volley Santeramo per il campionato di serie A1 femminile;
4. progetto riservato a tutte le societa' sportive cittadine per l'apposizione sulla divisa di gioco ufficiale dello stemma del Comune;

 

ill title Eventi promossi  e patrocinati 

"1. Minibasket in piazza, torneo internazionale promosso da Murgia Basket Santeramo e Pielle Matera;
2.Intitolazione del vecchio campo di calcio alla persona di Vito Leonardo Mele;
3. Torneo Interregionale di Rugby S. Erasmo;
4. Formazione di squadre di minirugby alla SMS F. Netti e alla SMS G. Bosco;
5. Partecipazione della rappresentativa cittadina di minirugby alle selezioni nazionali di Battipaglia;
6. Torneo di Basket in carrozzina "Memorial Pavone";
7. Torneo di Basket "Memorial Gaetano Caponio";
8. Torneo di calcio a 5 per diversabili;
9. Progetto "Oltre i limiti", educazione alla mobilita' ed allo sport per diversabili. Corsi dedicati alla formazione di tecnici sportivi; coinvolgimento delle societa' sportive cittadine; corsi di pratica per diversabili. In collaborazione con il CIP di Bari .
10. contributi alle societa' impegnate, con squadre giovanili, in tornei e campionati extra regionali;

ill_1"12. Pubblicazione della brochure "Una citta' per lo sport", vetrina per le societ e le discipline sportive presenti in Citta';
13. Ristrutturazione del campo di basket all'aperto della SMS G. Bosco;
14. Ristrutturazione del Palazzetto dello Sport Vitulli;
15. Nuovi tabelloni per il  Palazzetto dello Sport Vitulli;  
16. Nuovi attrezzi a disposizione delle societa' sportive presso il Palazzetto dello Sport Vitulli;
17. Progetto per la realizzazione di nuova tribuna coperta per il campo di calcio Casone, con annessi spogliatoi, sala stampa, sala riunioni e bagni;
18. Interventi di ristrutturazione nelle palestre scolastiche cittadine;
19. Promozione del movimento nelle scuole con il progetto GIO.MO.VI., in collaborazione con il MIUR e le scuole cittadine;
20. Interventi per la promozione delle discipline cosiddette minori;
21. Iscrizione al Comitato Italiano Paralimpico di due societa' sportive cittadine (Murgia Basket e Atletic Marathon);
22. Progetti di promozione dello sport nelle scuole;
23. Nuovo impianto antincendio per il palazzetto dello sport Vitulli;
24. Contributi alla pubblicazione di libri sullo sport cittadino, con particolare attenzione al recupero della memoria storica e fotografica;