FONDAZIONE MARZAMEMI
 1752
 1800
 1850
 1900
 1950
 1981
 2002
 FONDAZIONE MARZAMEMI

Marzamemi.

Marzamemi è il luogo ideale per andare per mare. Fin dalle lontane ere delle storia, quando ancora Marzamemi poteva considerarsi, essa stessa, Isola,unitamente all’isola Brancati e   a l’altro isolotto inglobato nel braccio del molo di settentrione del porto Fossa: configuravano un ambiente altamente variegato e ospitale capace di accogliere agevolmente qualsiasi tipo di imbarcazione.

Poi, l’evoluzione sedimentaria e la configurazione stabile dei collegamenti ,hanno fatti si che l’istmo sabbioso diventasse approdo ed emporio fenicio.

Tonnara nel periodo greco ed in costante collegamento con San Lorenzo.(Muro Greco)

Nel periodo romano Marzamemi rafforza le sue capacità commerciali, tanto da diventare Portus a tutti gli effetti.

I Bizantini continuarono a servirsi di questo importante approdo annonario.

Gli arabi, rintrodussero la Tonnara.

Poi i Normanni, gli Svevi e gli Angioni,  hanno sempre utilizzato questo approdo, per la raccolta delle loro decime e per i commerci.

La nascita e lo sviluppo dei Feudi rafforza tale funzione di scalo, porto commerciale.

Con la nascita  della città di Pachino, Marzamemi assume un ruolo primario, almeno fino alla costruzione della ferrovia Pachino Noto.

Perduto il primato delle attività commerciali,Marzamemi si concentra, con successo nella pesca del Tonno.

Picture
Picture
Picture
Picture