|
L'edificio, dalle belle linee architettoniche, è di origine medioevale, la data di costruzione si fa risalire al 1200. La facciata, semplice ed austera, è aggraziata da un atrio che poggia su un paio di doppie colonne, a cui si accede con due scalette laterali. Il campanile romanico venne restaurato nel Seicento. L'interno ha la pianta a croce latina rovesciata e possiede due altari laterali di arte barocca. In un locale attiguo alla sacrestia vi sono tracce di un affresco antico, che occupava tutta una parete a forma di lunetta. Sulla destra si scorgono ancora il volto di un angelo di squisita fattura, alcuni medaglioni della Via Crucis e l'immagine un pò deteriorata di un tempio. (Tratto da "Guida turistica e sportiva delle Valli Orco - Soana - Sacra e Alto Canavese - a cura di Piero Pollino - Fratelli Enrico Editori - Ivrea 1976")
Home - News - Paese - Come raggiungerci - Mappa del Sito - Note Legali - Unione Sportiva
|