A Vienna nella Biblioteca Albertina si trova l'Apocalisse xilografata di Albrecht Dürer (1471-1528); realizzata dall'artista nel 1498, rappresenta uno degli episodi più alti dell'arte grafica rinascimentale. Nella ricca serie che accompagna gli episodi salienti del racconto di San Giovanni, l'artista tedesco ha saputo fondere la tradizione medievale nordica, ravvisabile nella particolare interpretazione degli elementi fantastici e nella fedeltà ai dettagli simbolici, con la nuova lezione del rinascimento italiano, conosciuto soprattutto a Venezia e trasfuso nella concezione della figura umana e nel particolare sentimento del paesaggio. (Alessandro Rovetta). L'abilità tecnica consentì
a Dürer di arrivare a una straordinaria precisione nella
resa dei particolari e soprattutto ad ottenere effetti chiaroscurali
che danno densità e movimento. ![]() |
per la riproduzione dell'intera xilografia |