|
|
Merry
Christmas Mr. Lawrence - 1983
(Senjou no Merii Kurisumasu - Giappone)
(Furyo - Italia)
Regia:
Nagisa Oshima (Jap) - Sceneggiatura: Nagisa Oshima, Paul
Mayersberg - Direttore fotografia: Toichiro Narushima
- Scenografia: Yusho Toda - Musica: Ryuichi Sakamoto
- Produttore: Jeremy Thomas (U.K.) - con Tom Conti (Col. John Lawrence),
David Bowie (Mag. Jack Celliers), Jack Thompson, Ryuichi Sakamoto (Cap. Yonoi), Takeshi Kitano (serg. Hara).
Film
di produzione anglo-giapponese di uno dei più grandi
registi del cinema nipponico, Merry Christmas Mr. Lawrence è ambientato nel 1942 in un campo di prigionia giapponese.
Bowie interpreta la parte del maggiore Jack Selliers, mentre
il protagonista (il colonnello Lawrence) è interpretato
da un bravissimo Tom Conti. Nel cast c'è anche un altro
musicista, Ryuichi Sakamoto (nella parte del capitano Yonoi,
il comandante del campo), autore della notevole colonna sonora
del film. Merry Christmas affronta con equanimità
il tema del contrasto tra due culture diversissime ed incompatibili
tra loro, che esplode con l'arrivo dell'enigmatico maggiore
Celliers. Il film è tratto da un racconto di Sir Lawrence
Van Der Post, The Seed And The Sower.
Curiosità
|
-
Il film fu girato a Rarotonga, alle isole Cook ed in Nuova Zelanda.
- Il film fu presentato al Festival di Cannes, dove era
tra le nomination alla Palma D'Oro. Alla conferenza stampa ci fu un piccolo tumulto, visto che i fotografi non smettevano di scattare fotografie, impedendo l'inizio della conferenza vera e propria.
- Bowie fu contattato per la prima volta da Oshima nel
1980, mentre era in teatro a Broadway, impegnato nel ruolo
di Merrick nella piece di Bernard Pomerance The
Elephant Man.
- Nella scena in cui viene fatto l'appello nell'ospedale
del campo i nomi chiamati sono i veri nomi delle comparse.
- Anche in Merry Christmas, come in The
Man Who Fell To Earth (1976) c'è una scena
in cui Bowie canta facendo finta di stonare.
- Tom Conti, che interpreta la parte del protagonista (il maggiore Lawrence) e che parla spesso in giapponese nel film, in realtà non conosceva neanche una parola della lingua. Imparò le parti in giapponese ripetendone ossessivamente la pronuncia passeggiando sulla spiaggia con un insegnante newyorkese.
- la colonna sonora del film è stata interamente scritta da Ryuichi Sakamoto, un musicista di formazione classica famoso anche in occidente, che aveva fatto parte della Yellow Magic Orchestra. Il regista, Oshima, consigliò a Sakamoto di scrivere la musica dal punto di vista del capitano Yonoi, il personaggio da lui intepretato nel film. Fu anche pubblicata come singolo una canzone, col tema della colonna sonora, intitolata Forbidden Colours, che Sakamoto scrisse pensando di farla cantare a Bowie. Bowie, però, declinò e Sakamoto chiamò a cantarla un suo amico, David Sylvian. Fu anche pubblicato il video, in cui, però, Bowie non appare (promo video ).
|
Hanno detto
Nagisa
Oshima (regista): "il primo attore che ho scelto
per il cast è stato David, perché il suo è
il ruolo chiave del film. Ho scelto lui perché avevo
bisogno di una personalità eccezionale per il ruolo,
che potesse affascinare, attrarre ed essere la dannazione
del comandante del campo. Avevo bisogno di qualcuno bello,
forte e puro. Ma penso che, in un certo senso, anche David
abbia scelto me" (dalla conferenza stampa del Festival
di Cannes). |
Altro
|
-
-
-
-
-
Un tributo al film realizzato da un privato, ma molto bello, in cui appare anche Bowie. La musica di sottofondo è Forbidden Colours in una versione diversa (filmato).
- Raro trailer giapponese (filmato)

- Trailer del DVD (filmato)

|
Per saperne di più
|
- 35 mm (in italiano)
- Films & Chips (in italiano)
- Internet Movie Database (in inglese)
-
Pubblicato in DVD in Gran Bretagna ed Italia.
-
Ripubblicato su DVD in Gran Bretagna nel 2004 dalla Optimum, con un piccolo documentario sul film, comprendente interviste dell'epoca a Bowie, Tom Conti, al produttore Jeremy Thomas ed a Sir Lawrence Van Der Post, ed immagini dal Festival di Cannes, dove il film fu presentato.
|
|
pagine
aggiornate il 03.06.2007
|