Chi siamo
La storia della nostra associazione
Lo statuto
I soci
  
L'Immaginario
La grande sagra
Un mulino
Un fiume e...
Una storia
Accade...
La leggenda della Cappella Ipogea
Sette fratelli ed una sorella
Un amico vero...
Riconoscimento e Riconciliazione
Il marculin e...
Un mago cattivo...
I buoni hanno sempre....
Una coperta
Un sindaco...
Tutto è bene...
  
News
Stato di salute del fiume
  
   

Iscriviti alla nostra newsletter
iscriviti cancellati
 Il nostro PROGETTO
Nella attuale situazione di degrado della qualità idrica del fiume potrebbero evidenziarsi alcune significative problematiche connesse a possibili inquinamenti di suolo, falda, fauna e flora, che devono essere attentamente considerate e affrontate in maniera integrata, prevedendo un monitoraggio continuo della qualità ambientale e idrica, la realizzazione di opportuni sistemi di controllo dell'inquinamento e dei fenomeni di precipitazione dei solidi sospesi contenuti nel flusso idrico.

QUALITA’ AMBIENTALE

PROBLEMATICHE

Interscambio fiume/falda,
Interazione fiume/terreno,
Interazione fiume/flora e fauna,
>>
Possibile inquinamento,
>>
Monitoraggio della qualità ambientale fluviale,
Monitoraggio e controllo della sedimentazione solidi sospesi.

 

<< Indietro

Avanti >>

| Home | Help | Contattaci |

Multimedia Services Maggiolini

Conoscenze
Il fiume Olona
Attvità ...
Descrizione alveo
Elementi Idraulici
Andamento portate
Infrastrutture
Qualità acque
Proposte operative
Conclusioni
Censimento corpi idrici
  
Immagini e foto
Foto in bianco e nero
Foto a colori
Immagini e foto
Immagini e foto
Immagini e foto
  
Progetti
Criteri
Interventi
Preannuncio
Ingegneria
Il Progetto
  
Multimedia 
Links
Download
WebCam